Ecco cosa è successo nel weekend nella gare di curling, pista lunga e biathlon che vedevano gareggiare anche i nostri azzurri.
Curling: qualificazioni Olimpiadi invernali 2018
A Plzen, in Repubblica Ceca si è svolta la sfida di playoff del torneo di qualificazione olimpica per la specialità del curling. Per l’Italia è un trionfo: battendo la Danimarca si aggiudica il pass per le prossime Olimpiadi invernali in Corea del Sud.
I protagonisti dell’impresa sono Joel Retornaz (third e skip, Sporting Club Pinerolo), Amos Mosaner (fourth, Aeronautica Militare), Simone Gonin (second, Sporting Club Pinerolo), Daniele Ferrazza (lead, Curling Cembra) e Andrea Pilzer (alternate, Curling Cembra), allenati da Soren Gran. Si sono scontrati contro la Danimarca in una sfida che si è svolta su pari livello e si è conclusa per 6-5 a favore degli azzurri all’extra-end.
Nulla di fatto invece per la squadra femminile, perché nella sfida conclusiva di playoff non riesce a battere l’avversaria danese ed è costretta a rinunciare alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang 2018. Una sconfitta che brucia ancora di più per il risultato finale, ad un solo punto dalla vittoria. La Danimarca si qualifica per le Olimpiadi con un punteggio di 5-4. Diana Gaspari (skip, Dolomiti Cortina), Veronica Zappone (third, 3S Luserna), Stefania Constantini (second, Dolomiti Cortina), Angela Romei (lead, 3S Luserna) e Chiara Olivieri (alternate, Dolomiti Cortina) si sono battute fino all’ultimo, ma proprio alla fine è avvenuto il sorpasso decisivo.
Pista lunga: qualificazioni Olimpiadi invernali 2018
Un altro grande trionfo azzurro nelle gare di qualificazione per i Giochi olimpici invernali di febbraio 2018 arriva nella pista lunga con Francesca Lollobrigida, che conquista la Mass Start di Coppa del Mondo. Con una grande prova, riesce a salire sul podio nella seconda giornata, durante la tappa di Salt Lake City (Stati Uniti). E non è la sola italiana ad emergere in questa gara: Francesca Bettrone arriva al quarto posto.
Questi grandi risultati si aggiungono a quelli ottenuti da Andrea Giovannini (Fiamme Gialle Predazzo), Nicola Tumolero (Fiamme Oro Moena) e Riccardo Bugari (C.P. Piné-Pulinet) che grazie al secondo posto si sono aggiudicati la qualificazione per le gare olimpiche. Inoltre, la loro prova li colloca l’Italia al terzo posto del ranking di specialità.
Coppa del mondo di biathlon
Quinto posto per l’Italia nella Coppa del mondo di biathlon maschile, dove domina la Norvegia, seguita da Germania e Francia. Fuori dal podio troviamo l’Italia in quinta posizione, subito dopo la Svezia.
Per il nostro paese hanno gareggiato Lukas Hofer, Giuseppe Montello, Dominik Windisch e Thierry Chenal.
Nella categoria femminile, in Austria ad Hochfilzen la gara d’inseguimento viene vinta da Anastasiya Kuzmina. Fuori dal podio stavolta l’azzurra Dorothea Wierer, che arriva al quarto posto. Oltre la posizione numero venti le altre italiane in gara: Lisa Vittozzi (21) e Federica Sanfilippo (46).
Nella giornata odierna, la staffetta femminile non è invece andata molto bene per le azzurre. Molto lontana dal podio e fuori dalla top ten, l’Italia si qualifica al dodicesimo posto. Vince la Germania, seguita da Ucraina e Francia.
Comments are closed.