Dopo 5 anni dalla sua prima vittoria sulla pista Stelvio di Bormio ecco di nuovo trionfare Dominik Paris nella tappa italiana di Coppa del Mondo di sci.
Ancora una volta la pista si conferma favorevole allo sciatore italiano che batte tutti, compreso il favorito Svindal e fa registrare un altro incredibile podio azzurro, ma stavolta è un primo posto quello da festeggiare.
I norvegesi con in testa Svindal non riescono a tenergli testa e Paris con un tempo di 1’56”95, a soli 4 centesimi dall’avversario, conquista il primo successo di stagione italiano e raggiunge il suo 21esimo podio di carriera in questa competizione di Coppa del mondo. Così commenta la gara:
Le condizioni erano buone, era un po’ più facile del solito. Sono contento di averlo fatto. Quattro centesimi di vantaggio su Svindal sono poca roba come tempo, ma tanta roba come risultato. I norvegesi non sono facili da battere, negli ultimi anni sono sempre cresciuti. Sono forti, in gara lo sono ancora di più. Non so che cosa ha fatto la differenza, forse l’ultimo pezzo è stato decisivo. La neve è cambiata rispetto alla prova, in alto c’era un po’ vento, non so come è andata per Fill e Innerhofer, se hanno preso un momento di cattiva visibilità. Peccato per la squadra. Ora spero di portare questa forma fino a febbraio
Nonostante il grande successo, però, Paris non è pienamente soddisfatto e definisce la sua gara non perfetta. Si può quindi fare sempre meglio per migliorarsi e dare sempre di più nelle prossime gare per ottenere risultati importanti come quello che ha appena conquistato.
Il resto dei compagni in gara non è altrettanto contento di come si si è svolta la manche, in particolare Fill e Innerhofer, che non sono affatto soddisfatti della propria prova.
Peter Fill commenta così la gara:
Sicuramente non sono soddisfatto della gara, mi aspettavo qualcosa di più dopo le prove. Non so spiegarmi il ritardo perché non ho sciato male. Le condizioni della neve sono cambiate e non sono riuscito ad adattarmi. Finalmente è arrivata una vittoria per l’Italia, ce la meritiamo e ci darà una spinta per continuare così
Sulla stessa scia, anche Innerhofer si dice pienamente deluso della sua prestazione sulla pista dello Stelvio:
Sono sorpreso e deluso, non ho commesso errori, ero convinto di avere fatto una gara perfetta e invece ho accumulato questo distacco. La Stelvio non è mai stata così facile, tutti sanno che con il ghiaccio mi trovo meglio. Domme è stato bravissimo, negli ultimi anni ha sempre fatto fatica a inizio stagione, ora ha trovato il giusto equilibrio con il materiali e si vede
Su una cosa però gli azzurri sono d’accordo: l’incontentabile Dominik Paris è stato grande e ci si aspetta grandi cose da lui nelle prossime tappe, visto che è riuscito a raggiungere una forma eccellente.
Comments are closed.