Sport Invernali

Coppa del mondo sci: podio azzurro e sorpresa Olsson

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Le ultime tappe della Coppa del mondo di sci hanno regalato qualche sorpresa. Nella categoria maschile, andata in scena sulle nevi italiane di Alta Badia con lo slalom parallelo, ha trionfato in modo inaspettato lo svedese Matts Olsson.

Con una performances spettacolare è riuscito a superare anche il grande Hirscher e Kristoffersen e conquistarsi il gradino più alto del podio. Si tratta della sua prima vittoria in questa competizione, sofferta ma meritata, che chiude la tappa con onore, come purtroppo, invece, non possono fare gli azzurri in gara.

Gli azzurri infatti hanno dimostrato di essere sottotono e non hanno fatto delle prestazioni brillanti.

Diversamente invece dalle colleghe donne, che nella tappa di Coppa del mondo di sci a Courchevel, possono festeggiare un podio azzurro, con Manuela Moelgg al terzo posto. Chiude la gara dopo la statunitense Mikaela Shiffrin e Tessa Worley.

Si tratta del suo quattordicesimo podio di carriera e del terzo stagionale. A conclusione della prova è molto soddisfatta e fiduciosa per le prossime tappe:

Non ho parole per questo podio, il terzo consecutivo. Sono orgogliosa di me, ho sciato bene e sono contenta così perché ci ho preso gusto. Worley mi ha preceduto di due centesimi, ma la Mowinckel è dietro di un centesimo. Finalmente ho trovato costanza e la cercavo da tempo. Grazie allo staff che ha sempre creduto in me e alle mie compagne. Ora mio fratello dovrà rifarsi negli slalom di gennaio. Questo è il podio più difficile per la dificoltà delle condizioni delle pista. La seconda manche avevo un po’ di mal di schiena ma con i massaggi e il riscaldamento siamo riusciti a tenere caldi i muscoli. Ci proverò anche con il parallelo, per me è un po’ difficile questo format perchè ho una piccola lesione alla spalla che mi crea problemi in uscita e nel contatto con i pali, che devi mangiarteli. Ci proverò, vediamo cosa salta fuori

Al di fuori della top ten le altre azzurre, con Sofia Goggia al sedicesimo posto, che ha dovuto affrontare delle difficoltà in seguito anche ad un infortunio alla mano.

Irene Curtoni si piazza al diciannovesimo posto, mentre la compagna Federica Brignone è vittima di una brutta caduta, per fortuna senza conseguenze, come lei stessa rassicura dopo la gara:

Ho preso un rimbalzo e mi ha buttato in aria, ho preso una piccola botta, niente di grave. Peccato, mi sentivo bene. Qui a Courchevel è destino che non riesca a fare risultato

Rimane al comando nella classifica della specialità Shiffrin con 225 punti, davanti a Viktoria Rebensburg con 218 e a Tessa Worley con 200. Manuela Moelgg arriva in quarta posizione con 180.

Il prossimo appuntamento con la tappa femminile è per stasera con lo slalom parallelo, mentre per gli uomini è previsto per venerdì nell’evento di Madonna di Campiglio, in trentino, con lo slalom speciale notturno sul Canale Miramonti, in cui prenderà parte anche la guest star Alberto Tomba. Il grande sciatore italiano festeggia qui il suo anniversario: 30 anni fa la sua prima vittoria delle tre avvenne proprio sul Canalone.

Laureata in materie umanistiche ha fatto della sua passione per la scrittura e il giornalismo un vero lavoro a cui si dedica a tempo pieno. Vive in Sicilia ma gira il mondo coi suoi pezzi che trattano di tutto e di tutti, con particolare attenzione per l'affascinante mondo dello sport.

Comments are closed.