Questo inizio del weekend di sci è cominciato con un podio per le azzurre nel biathlon e con una pausa forzata nella Coppa del mondo di sci alpino per le impervie condizioni atmosferiche.
Coppa del mondo di biathlon
La Coppa del Mondo di biathlon 2017-2018 ad Hochfilzen, in Austria, ha visto gareggiare i suoi atleti nella giornata di ieri con un tempo poco clemente che si è abbattuto con una bufera che però non ha fermato la gara. E, nonostante le avverse condizioni climatiche, l’azzurra Wierer arriva terza.
Unica italiana sul podio, è preceduta da Darya Domracheva, triolimpionica di Sochi al suo esordio dopo la maternità, che arriva per prima con un tempo di 22’40”02, e dalla slovacca-russa Anastasya Kuzmina, che arriva seconda a 22”1. Dorothea Wierer si guadagna il suo primo podio di stagione con un tempo di 30”6, sfruttando il vento che dominava sulle piste e seminando tutte le altre avversarie.
Nella categoria degli uomini arriva primo il norvegese Johannes Boe, che facendo una gara assolutamente impeccabile, giunge al traguardo in 24’18”4. Nessun azzurro sul podio: al secondo posto si posiziona Martin Fourcade per 12”1 e al terzo posto lo sloveno Jakov Fak, a 35”4.
E gli azzurri? Troviamo in quindicesima posizione Lukas Hofer, che si conferma come il migliore italiano di giornata. Gli altri si collocano oltre la 40esima posizione.
Coppa del mondo di sci alpino
Nella categoria femminile di Coppa del mondo di sci alpino il meteo impedisce l’avvia della gara di SuperG. Si corre nella mattinata di ieri solo lo slalom e, anche se con un tempo davvero burrascoso, Mikaela Shiffrin arriva per prima (42″53), seguita dalle svizzere Wendy Holdener a 39″ e Michelle Gisin a 1″21.
La nebbia, però, è poi aumentata talmente tanto da rendere impraticabile continuare la gara col superG, che è stato quindi cancellato.
Tra le azzurre, una buona posizione è quella di Federica Brignone, che si posiziona sesta, mentre tutte le compagne sono fuori dalla top ten. La campionessa Lindsey Vonn non ha ancora fatto vedere di cosa è capace e delude anche in questa prova: tra cadute e ritardi la sciatrice azzurra sembra ancora un po’ sottotono.
Ecco le altre posizioni: Marta Bassino è 13ª, Johanna Schnarf 18ª in 45″13, Sofia Goggia 19ª in 45″14, Nicol Delago, 28ª in 46″48.
Tempo permettendo durante tutto il fine settimana si svolgeranno le altre prove, non solo nella categoria femminile ma anche per gli uomini che si trovano nella tappa di Val d’Isere, in Francia.
Comments are closed.