Rally

Quarta tappa della Dakar 2018: ritiro per Villas Boas e Sunderland

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

L’intrepido Rally Dakar, che ha preso le mosse appena qualche giorno fa in occasione della festività dell’epifania, comincia a mietere già le prime vittime di un ritiro anticipato. La corsa fra le dune di sabbia nasconde sempre molte insidie e sono in tanti quelli che non riescono ad evitare cadute rovinose o affossamenti del proprio mezzo.

Dopo Nani Roma, nella quarta tappa è toccato anche ad Andrè Villas Boas, ex allenatore di Chelsea e Tottenham, che è stato costretto ad abbandonare la competizione per i forti dolori accusati dopo un incidente in gara.

L’allenatore portoghese era al suo debutto qui alla Dakar e, anche se i suoi risultati non erano eccellenti dal momento che stazionava oltre il quarantesimo posto, poteva ancora stupire e andare avanti se non fosse stato vittima di un salto con la vettura alquanto brusco che gli ha causato dei forti dolori alla schiena. Fortunatamente, però, non sono state riscontrate fratture e quindi Villas Boas potrà presto riprendere le normali attività.

Niente di fatto, invece, per la corsa che ha abbandonato ufficialmente in quel tratto nel territorio di San Juan de Marcona. La tappa è cominciata sulla spiaggia per poi inoltrarsi fra le dune di sabbia, fra il rischio di affossamenti e salti brutali, e a uscirne vincitore è stato Sebastian Loeb con la sua Peugeot.

Il nove volte campione del mondo ha spinto al massimo la velocità e ha superato lo spagnolo Carlos Sainz e Stephane Peterhansel, aggiudicandosi per primo il traguardo in poco meno di 4 ore. 

Un successo anche per casa Ford, con il suo rappresentante italiano Eugenio Amos, che arriva in quinta posizione nella classifica di tappa. Nulla di fatto per la Toyota con Nasser Al-Attiyah, che ha forato più volte accumulando un ritardo notevole e anche per l’altra Peugeot in pista, con al volante Cyril Despres, che ha centrato in pieno una pietra e si è dovuto fermare per un danno consistente all’auto. 

Per quanto riguarda le moto, la Dakar 2018 ha visto arrivare primo il francese Van Beveren in sella alla sua Yamaha, mentre il campione britannico Sam Sunderland è stato costretto a ritirarsi dopo una caduta che non gli ha riportato gravi conseguenze, ma ne ha decretato la sua definitiva uscita di gara. Il vincitore della Dakar 2017 esce di scena lasciando il campo libero ai suoi avversari che nelle prossime tappe cercheranno di approfittare della clamorosa occasione, tra cui Alessandro Botturi che al momento si aggira intorno alla ventesima posizione.

Laureata in materie umanistiche ha fatto della sua passione per la scrittura e il giornalismo un vero lavoro a cui si dedica a tempo pieno. Vive in Sicilia ma gira il mondo coi suoi pezzi che trattano di tutto e di tutti, con particolare attenzione per l'affascinante mondo dello sport.

Comments are closed.