“Racconti Rossoneri” è un’antologia di ventuno racconti che abbraccia un arco temporale compreso quasi esclusivamente tra la metà degli anni 70 e la metà degli anni 80. Storie rossonere derivanti da stagioni difficili, tra cui le due annate passate in serie B (80/81 e 82/83), con il blasonato diavolo costretto a girovagare nei campi della provincia italiana, non esente da sberle epocali come quella incassata a Taranto nel dicembre ’80 o in casa contro la Cavese (novembre ’82). Una carrellata comprendente due gol salvezza di Rivera (Cesena ’77) e un gol beffa del Porto nel ’79, un tempo di Cruijff in maglia rossonera (giugno ’81) e la tripletta che Calloni, con la maglia del Palermo, rifilò alla sua ex squadra. Dal sorriso sdentato dello scozzese Jordan alle topiche di Luther Blissett, in una galleria comprendente anche Ricky Albertosi e Ruben Buriani, Stefano Cuoghi e un giovane Franco Baresi, Aldo Maldera ed il “coast to coast” di Roberto Antonelli, bello ma inutile, del maggio ’82, le disfatte internazionali di Rotterdam ’74 e Bilbao ’76, il primo presidente deputato (Morazzoni) e il mister delle situazioni d’emergenza (Galbiati). Tra le storie “extra time”, l’unica partita di Urano Navarrini in rossonero, il milanismo di due pilastri del giornalismo (Oreste Del Buono e Giulio Nascimbeni) ed un derby speciale del gennaio ’50 con Fausto Coppi e Gino Bartali in campo.
Sergio Taccone(1972), giornalista. Vive a Siracusa. Già autore di due libri sulle difficili stagioni milaniste dei primi anni 80: Quando il Milan era un piccolo diavolo (Limina, 2009) e La Mitropa Cup del Milan (Urbone Publishing, 2012). Nel 2014, la sua antologiaMilan Story (Edizioni della Sera, 2013) è entrata nella Top Ten del portale “Amazon” alla voce “Libri di calcio”. Scrive per i quotidiani La Sicilia eAvvenire e per il mensile Popoli&Missione. Racconta football tales per il portale web Storie di Calcio. Dal 2009 al 2015 ha curato la rubrica settimanale “L’Angolo della Storia” all’interno del “Milan Blog Club”. Vincitore, nel 2009, del Premio internazionale di giornalismo “Maria Grazia Cutuli”, nel 2011 ha ottenuto la “Segnalazione particolare della Giuria” al Premio “Coni Letteratura Sportiva” con il libro Un biscione piccolo piccolo: l’Inter 93/94 (Limina 2010). Ha curato i testi del monologo teatrale “Calcio Perseguitato, storie di sport e potere”. Tra i suoi libri in tema di calcio anche Football di provincia(Capomedia, 2010).