Maglia della Tunisia ai Mondiali del 1978, entrati nella storia calcistica del Paese perché per la prima volta una Nazionale africana ottenne tre punti in un mondiale. La Tunisia vinse, infatti, 3-1 la partita d’esordio. La stella era Tarak Dhiab, ma nonostante il pareggio a reti inviolate contro la Germania dell’Ovest campione in carica, la sconfitta per 1-0 contro la Polonia sancì l’eliminazione della nazionale tunisina.
Gli anni Settanta rappresentarono uno dei migliori periodi per la Nazionale tunisina. Con questa maglia, nel 1973, nella Coppa di Palestina, Mohieddine Habita detto “il Pelé arabo” trascinò i suoi alla vittoria. Nel 1977 la Tunisia si qualificò per la Coppa d’Africa dell’anno successivo e per la prima storica volta a un Mondiale. Nella Coppa d’Africa 1978 sconfisse il Marocco campione in carica e si fermò solo dinnanzi al Ghana in semifinale.Curioso che nella finale per il terzo posto dopo che l’arbitro convalidò il goal dell’1-1 per gli avversari, i tuinisini lasciarono il campo per protesta, perdendo 2-0 a tavolino.
Maglia storica della Tunisia degli anni Settanta. Maglia di alta qualità, 100% cotone, bianca con ricami in rosso.