Maglia Trasferta Colombia 1973 Manica Lunga

 59.95

Maglia da trasferta a manica lunga della Colombia del 1973, anno amaro, visto che la Nazionale Colombiana non riuscì a qualificarsi per il Mondiale del 1974. Ma nel 1973 la Colombia vinse anche la prima partita dopo quattro anni. Questa divisa fu usata come seconda maglia tra il 1971 e il 1974. In quell’epoca, la prima maglia era arancione.

Maglia da trasferta a manica lunga della Colombia del 1973, anno amaro, visto che la Nazionale Colombiana non riuscì a qualificarsi per il Mondiale del 1974. Questa divisa fu usata come seconda maglia tra il 1971 e il 1974. In quell’epoca, la prima maglia era arancione.

Nel 1973 la Colombia vinse la prima partita dopo quattro anni (2-1 a Haiti, gol di Jaime Morón e José Ernesto Díaz). Nel 1975 la Colombia arrivò alla finale della Coppa America, persa contro il Perù con gol di Hugo Sotil. In precedenza, super 3-1 nelle semifinali contro l’Uruguay. Negli anni 70, il miglior calciatore colombiano fu Willington Ortiz.

Durante la storia, la maglietta della Colombia cambiò moltissime volte, forse nessun’altra maglia al mondo subì così tanti restyling. Si iniziò con il colore celeste (in onore del grande Uruguay degli anni 30), poi si passò al marrone, blu scuro (Mondiali 1962), arancione (anni Settanta, in onore dell’Olanda) e rossa (fino al 1992). La maglia attuale gialla era la seconda uniforme nel 1985 e diventò la prima dal 1992.

Maglia di alta qualità, fabbricata in Europa e 100% cotone. Adatta per free time e per fare sport. Per gli appassionati della moda retro e vintage e del calcio. Replica identica al modello originale.

Ti potrebbe interessare…