Maglia del Torino vincitore della Coppa Italia nella stagione 1992-1993.
Questa maglia fu indossata anche nella stagione 1991-1992 che, assieme alla successiva, fu la migliore della storia recente del Torino. Con Emiliano Mondonico alla guida della squadra, nella prima stagione il Torino raggiunse un ottimo terzo posto in campionato, grazie anche alle 9 reti di Vincenzino Scifo. Ma la vera impresa fu sfiorata in Coppa Uefa, dove i granata si arresero solo in finale. Dopo aver eliminato Boavista, AEK Atene, Copenhagen, il Toro riuscì nella grande impresa di eliminare il Real Madrid: nonostante la caduta al Bernabeu (2-1, Hierro, Hagi / Casagrande), la finale arrivò grazie alla rimonta della gara di ritorno: Torino-Real Madrid 2-0 (Rocha aut, Fusi). Nella finale d’andata, davanti ai 65 mila spettatori del Delle Alpi, la partita finì2-2 (doppietta di Casagrande / Jonk, Pettersson). Nella partita di ritorno, ad Amsterdam, i granata non riuscirono a bissare la grande impresa, e lo 0-0 finale tolse loro dalle mani la Coppa solo per la regola dei gol in trasferta.
Nella stagione 1992-1993, il Torino abbassò il livello medio generale della performance, ma vinse la Coppa Italia. In campionato si classificò al nono posto con un grande Carlos Alberto Aguilera (12 gol). L’avventura in Coppa Uefa non fu soddisfacente come l’anno prima, e l’eliminazione arrivò già ai sedicesimi contro la Dinamo Mosca grazie al gol di Igor Simutenkov. Ma il sogno fu conquistato in Coppa Italia. In semifinale, i granata si tolsero la soddisfazione di eliminare i cugini della Juventus grazie a un doppio pareggio (1-1 e 2-2). La finale contro la Roma fu un autentico romanzo. All’andata, i granata chiusero la partita sul 3-0, al ritorno, il Toro resistette alla furia giallorossa cadendo solo per 5-2 all’Olimpico, portandosi a casa l’ambito trofeo (tripletta Giannini, Rizzitelli, Mihajlovic / doppietta Silenzi).