Storica maglia della Spagna agli Europei del 1984 in Francia. Questa maglia è il simbolo dell’uscita dal periodo buio della Nazionale Spagnola dopo i Mondiali del 1982 disputati come padroni di casa, in cui però dovette arrendersi di fronte alla Germania Ovest nonostante il gol di Zamora.
Sotto la guida di Miguel Muñoz, la Nazionale spagnola firma un grande Europeo nel 1984. Incredibile la qualificazione, visto che nel Benito Villamarin di Siviglia contro Malta bisognava vincere con 11 gol di scarto per battere l’Olanda in differenza reti. Missione compiuta grazie a 4 gol di Santillana e ad altri 4 di Poli Rincon. Nella competizione battè la Germania di Rummenigge grazie a un gol di Antonio Maceda e, arrivata alla semifinale contro la Danimarca, vinse ai rigori dopo un altro gol di Maceda e splendide prestazione del Lobo Carrasco e del futuro CT José Antonio Camacho. Il sogno svanì nella finale contro la Francia di Platini (a segno).
Il simbolo della seconda metà del decennio fu Emilio Butragueño: da ricordare i quattro gol messi nell’ottavo di Messico ’86 contro la Danimarca di Laudrup e di Morter Olsen. In questo Mondiale cominciò poi la Maledición de los Cuartos per gli spagnoli.