Maglia della Scozia al Torneo Interbritannico del 1967. In finale gli scozzesi batterono 3-2 l’Inghilterra a Wembley conquistando l’edizione. La partita ebbe un finale da infarto. Dopo i gol scozzesi di Law e Lennox, gli inglesi accorciarono con Charlton, per poi subire il terzo gol da McCalliog; Hurst fissò il risultato sul 3-2 lasciando suspance fino alla fine. Ne seguì una scherzosa invasione di campo visto che gli scozzesi si autodichiararono “Campioni del mondo” essendo stati i primi a battere gli inglesi dopo la loro vittoria, l’anno precedente, ai Mondiali del 1966 contro la Germania Ovest.
La maglia dei Blu di Scozia degli anni Sessanta riprende i colori della bandiera con la croce di Sant’Andrea e i colori sociali della squadra Queens Park. Insieme a quella inglese, quella scozzese è la Nazionale di calcio più antica con la prima partita giocata nel 1872 all’Hamilton Crescent di Glasgow. Il giocatore che ha vestito più volte questa maglia è Kenny Dalglish, che è anche lo storico capocannoniere (30 gol) assieme a Denis Law.