Maglia Milan 1962-1963

 59.95

Maglia del Milan Campione d’Europa nella stagione 1962-1963. Questa maglia fu testimone del primo grande Milan europeo di Nereo Rocco, Altafini, Cesare Maldini e Gianni Rivera. Fu la divisa dei mitici anni Sessanta, quando, dopo la conquista dell’ottavo scudetto nel 1962,  il Milan nel 1963 fu la prima squadra italiana a vincere la Champions League contro il Benfica.

Maglia del Milan Campione d’Europa nella stagione 1962-1963.

Questa maglia fu testimone del primo grande Milan europeo di Nereo Rocco, Altafini, Cesare Maldini e Gianni Rivera (primo Pallone d’Oro italiano nel 1969). Fu la divisa dei mitici anni Sessanta, quando, dopo la conquista dell’ottavo scudetto nel 1962,  il Milan nel 1963 fu la prima squadra italiana a vincere la Champions League contro il Benfica a Wembley: la doppietta di Altafini consegnò il titolo ai rossoneri, nonostante la rete di Eusebio. L’anno seguente, con Rocco al Torino e Viani in panchina, il Milan perse per uno a zero al Maracanà la finale della Coppa Intercontinentale contro il Santos di Pelè. Dopo alcune stagioni opache, con il ritorno in panchina di Nereo Rocco arrivarono il nono scudetto e una Coppa delle Coppe, grazie a una doppietta di Kurt Hamrin contro l’Amburgo. L’apoteosi fu nel 1969 al Santiago Bernabeu, grazie alla vittoria per 4-1 contro l’Ajax di Rinus Michels che diede al Diavolo il secondo titolo continentale (tripletta di Prati e gol di Sormani). Arrivò pochi mesi dopo anche la prima Intercontinentale, grazie alla vittoria contro gli argentini dell’Estudiantes. 

Divisa rossonera, la più amata tra le maglie vintage del Milan, da esposizione o per giocare a calcio. Per tifosi rossoneri, appassionati di moda vintage .