Maglia Jugoslavia Mondiali 1990

 59.95

Maglia della Jugoslavia ai Mondiali del 1990 in Italia. È l’ultima maglia utilizzata dalla Jugoslavia in una competizione internazionale. La Nazionale era composta dagli stessi giocatori che nel 1987 hanno vinto i Mondiali Giovanili in Cile. Ai tempi la Stella Rossa di Belgrado giocava con due numeri 10 in campo: Stojkovic e Savicevic.

Maglia della Jugoslavia ai Mondiali del 1990 in Italia. È l’ultima maglia utilizzata dalla Jugoslavia in una competizione internazionale. La Nazionale era composta dagli stessi giocatori che nel 1987 hanno vinto i Mondiali Giovanili in Cile: Davor ŠukerRobert ProsinečkiDarko PancevDejan Savicevic. Non c’era Boban, squalificando per un anno per un calcio dato a un agente della polizia federale jugoslava per difendere un tifoso corato. La stella della formazione è il serbo Dragan Stojkovic, detto Piksi.

In Italia la compagine Jugoslava si ritrovò nel girone contro Germania dell’Ovest, Colombia e Emirati Arabi.
Nella prima partita contro i tedeschi gli jugoslavi incassarono quattro goal, e Jozic segnò il gol della bandiera.
Sempre Jozic siglò l’1-0 contro la Colombia. Infine, il 4-1 con gli Emirati che consentì alla Jugoslavia di passare il turno.

Agli ottavi la Jugoslavia dovette confrontarsi con la Spagna di Butragueño, ma a brillare in quella partita fuil 10 dei balcani: Dragan Stojkovic. Il primo gol fu un trattato di tecnica e furbizia: cross in area, Piksi finta il tiro al volo, addomestica il pallone ingannando difensore e portiere e scarica in rete. Gli spagnoli pareggiarono i conti con Salinas e si andò ai supplementari. Dopo appena tre minuti arrivò la seconda perla del serbo: calcio di punizione dal limite dell’area, Stojkovic disegna una parabola che aggira la barriera e buca Zubizarreta: 2-0 e la Jugoslavia passò ai quarti.

Nei quarti di finale, la partita contro l’Argentina fu molto tesa. Dopo lo 0-0 nei supplementari si arrivò ai calci di rigore e, come spesso nella storia del calcio, a sbagliare furono i migliori. Stojkovic sbagliò il primo, Maradona e Troglio sbagliano per gli argentini, ma gli errori di Brnović e Hadžibegić sancirono l’eliminazione della Jugoslavia.
Questa fu l’ultima partita di questa compagine, che in seguito alla feroce guerra inizierà a smembrarsi e sarà bannata dagli Europeo del 1992.

Stojkovic e Savicevic: due numeri 10
Ai tempi la Stella Rossa di Belgrado giocava con due numeri 10 in campo: Stojkovic e Savicevic. Il primo è quello che nel club realmente porta la 10 sulle spalle, così come in nazionale, e verrà battezzato a Italia ’90 come il “Platini yugoslavo“.
Nel 1989 i due vennero eliminati agli ottavi della Coppa dei Campioni nella storica partita contro il Milan a Belgrado decisa ai calci di rigore.
Nel 1991 nella finale di Coppa Campioni giocata al San Nicola di Bari sarà Dejan Savicevic ad alzare il trofeo con la maglia della Stella Rossa, mentre a ricevere la medaglia per il secondo posto con l’Olympique Marsiglia, c’era il suo ex-compagno Dragan Stojkovic.

Maglia storica della Jugoslavia al Mondiale di Italia ‘90. Maglia di alta qualità, 100% poliester. Blu con collo a V bianco, disegni bianco e rossi e il tipico stemma jugoslavo.

Ti potrebbe interessare…