Maglia della Germania Ovest Campione d’Europa agli Europei del 1972 e Campione del Mondo ai Mondiali del 1974. La Nazionale Tedesca di quegli anni fu una delle migliori formazioni che il calcio ricordi. A distanza di soli due anni arrivò la vittoria agli Europei del 1972 e ai Mondiali del 1974.
Le stelle di questa grande squadra furono Franz Beckenbauer, Il Kaiser, e Gerd Muller, secondo miglior marcatore della storia (dietro a Klose, a febbraio 2015) e colui che segnò più gol che partite giocate (68 a 62). E pensare che il decennio non iniziò molto bene, visto che nel Mondiale del 1970 ci fu una delle sconfitte più dolorose per i tedeschi: Italia-Germania 4-3.
Nella semifinale degli Eupei del 1972, la Germania battè il Belgio 2-1 (2 gol di Muller) e in finale i tedeschi regolarono facilmente l’URSS per 3-0 (altri due gol di Muller e Wimmer). Nei Mondiali del 1974, la Germania superò agevolmente la prima fase grazie a due vittorie nelle prime due partite contro il Cile e l’Australia. Nella seconda fase a gruppi: Yugoslavia-Germania 0-2 (Breitner e Muller), Germania-Svezia 4-2 (per i tedeschi Overath, Bonhof, Grabowski e Hoeness) e Polonia-Germania 0-1 (Muller). Dopo questa grande serie positiva, in finale alla Germania le toccò la grande Olanda di Cruyff, però i tedeschi sconfissero anche i grandi artefici del calcio totale. Al gol di Neeskens, risposero Breitner. La Coppa la decise il solito Gerd Muller (2-1).