Pallavolo

Volley, la Polonia è ancora Campione del Mondo: un trionfo che parte dalle scuole

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

E’ di nuovo la Polonia sul tetto del mondo della pallavolo. Dopo il capolavoro del 2014 quando vinsero il torneo iridato da padroni di casa, i polacchi centrano una storica doppietta. Nella finale di Torino la squadra di Vital Heynen ha superato il Brasile nel remake della finale quattro anni fa. Brasile che, per inciso, ha disputato la quinta finale consecutiva, piegandosi ad un netto 3-0 (26-28, 20-25, 23-25) sotto i colpi di Bartosz Kurek, protagonista con una prova straordinaria, portata a casa con 24 punti.

La Polonia, con il primo successo datato 1974 in Messico, raggiunge proprio l’Italia al terzo posto nello storico medagliere con tre Mondiali e un argento, dietro a Brasile e all’irraggiungibile Urss. Per la nazione polacca, che ha nel volley lo sport nazional-popolare, è un trionfo in grado di coinvolgere tutto il paese, dai tifosi più accaniti a quelli che si sono ritrovati a Varsavia travolti dai festeggiamenti. Più del calcio, è la pallavolo la disciplina praticata nelle palestre e nelle scuole: alle spalle c’è una struttura consolidata, un’organizzazione in grado di sfornare talenti e atleti che sanno fare la differenza.

Risultati immagini per volley polonia

Da Katowice a Torino, dal Mondiale a domicilio di quattro anni fa a quello in trasferta, eppure i ragazzi di Vital Heynen venivano dalla delusione degli ultimi Europei e da una deludente Final Six della Nations League; ma la Polonia si è fatta trovare pronta nel momento più importante, quella che nel weekend decisivo ne aveva più delle altre, eclissando a turno Usa e Campioni Olimpici.

Risultati immagini per wilfredo leon

E se sono loro i più forti del globo, l’apoteosi è totale pensando al fenomeno Wilfredo Leon: lo schiacciatore di origini cubane, da molti considerato il miglior giocatore al mondo, è stato naturalizzato per matrimonio e dopo aver vinto tutto con lo Zenit Kazan è pronto a incantare prima a Perugia e poi con la sua nuova nazionale, appunto la Polonia.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.