News

Volley al via domani i mondiali per club

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Al via martedì i Mondiali per club con la Pomì Casalmaggiore e la Diatec Trentino ai blocchi di partenza. La competizione femminile si svolge a Manila nelle Filippine per la prima volta con otto squadre. Da cinque edizione mancava una squadra italiana, l’ultima la Foppapedretti Bergamo giunta terza nel 2010. Una sola vittoria azzurra quella del Il Messaggero Ravenna nel lontano 1992 quando comunemente si chiamava “Mondialito”.
Per quanto riguarda l’edizione maschile la federazione internazionale ha organizzato nuovamente in Brasile – a Betim – dopo le tre ultime precedenti esperienze. Martedì 18 ottobre la manifestazione iridata si aprirà con le prime partite della fase a gironi: la Diatec Trentino, già vincitrice di quattro edizioni fra il 2009 e 2012, entrerà in gioco però solo nella seconda giornata di gare (mercoledì 19), disputando la quinta partita assoluta del torneo contro i padroni di casa del Minas Tenis Clube (primo impegno della Pool B).

formula di gioco

Invariata rispetto alle precedenti sei edizioni a cui Trentino Volley ha preso parte: a Doha (Qatar) fra il 2009 e 2012, a Betim nel 2013 e a Belo Horizonte nel 2014. Le otto squadre partecipanti e rappresentanti tre dei cinque continenti del mondo (mancheranno solo Nord America e Oceania) verranno divise nella prima fase in due gironi (Pool A e Pool B) da quattro team ciascuno, che si affronteranno fra loro dal 18 al 22 ottobre notte in un girone all’italiana di sola andata (Round Robin) per un totale di 12 partite. Accederanno alle semifinali (in programma il 22 ottobre, le finali si giocheranno il giorno dopo) le prime due classificate di ogni girone della prima fase.

Le terze e quarte classificate verranno eliminate direttamente e saranno classificate a pari merito tutte al quinto posto. L’attribuzione dei punti in classifica sarà identica a quella del campionato italiano: tre punti per la vittoria al massimo in quattro set, due punti per il successo al tie break ed un punto per la sconfitta al quinto set, ma la prima discriminante sarà il numero di vittorie.

In caso di stesso numero di successi di due squadre nella classifica finale del girone, si terranno in considerazione quindi nell’ordine: numero di punti, quoziente set, quoziente punti, scontro diretto. La classifica avulsa invece verrà stilata solo in caso di tre o quattro compagini con lo stesso punteggio.

CALENDARIO DELLE PARTITE

Martedì 18 ottobre 2016
ore 18.30: Zenit Kazan – Tala Ea El Geish
ore 21.30: Minas Tenis Clube – UPCN
ore 23.30: Sada Cruzeiro – Taichung Bank

Mercoledì 19 ottobre 2016

ore 18.00: Bolivar – UPCN
ore 20.30: Diatec Trentino – Minas Tenis Clube
ore 23.00: Sada Cruzeiro – Tala Ea El Geish

Giovedì 20 ottobre 2016

ore 19.00: Tala Ea El Geish – Taichung Bank
ore 21.30: Diatec Trentino – Bolivar

Venerdì 21 ottobre 2016

ore 0.00: Sada Cruzeiro – Zenit Kazan
ore 19.00: Bolivar – Minas Tenis Clube
ore 21.30: Zenit Kazan – Taichung Bank

Sabato 22 ottobre 2016

ore 0.00: UPCN – Diatec Trentino
ore 19.00: prima semifinale (1^ Pool A – 2^ Pool B)
ore 22.00: seconda semifinale (1^ Pool B – 2^ Pool A)

Domenica 23 ottobre 2016

ore 18:00: Finale per il terzo posto
ore 20.00: Finale per il titolo Mondiale 2016

Redazione mondiali.it

Comments are closed.