News

Coppa del mondo di tiro a volo 2017: un altro argento per l’Italia con Daniele Resca

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Nella Coppa del mondo di tiro a volo 2017 è ancora il tricolore italiano a primeggiare sugli altri paesi. Un altro argento, un altro trofeo: nella finalissima di trap maschile conquista il secondo posto il nostro azzurro Daniele Resca.

La gara si è rivelata molto difficile e combattuta fino alla fine perché il tiratore italiano si è scontrato con avversari davvero temibili: lo spagnolo Alberto Fernandez e il croato Giovanni Cernogoraz.

La concentrazione in gara ha fatto la differenza e un errore di troppo nell’ultimissima sfida ha portato Fernandez in cima al podio e Resca al secondo gradino. Il tiratore croato, invece, guadagna la medaglia di bronzo nonostante una prova perfetta: purtroppo per lui nessuno dei tre commette errori e avendo il minor punteggio deve accontentarsi del terzo posto.

Nella lotta per il primo posto con lo spagnolo, i due contendenti dell’oro riescono a mantenere la gara a livello di parità. Gli errori di Resca, però, portano in vetta il tiratore spagnolo con 48 piattelli colpiti e un nuovo record mondiale da festeggiare.

Con 46 piattelli colpiti Daniele Resca si aggiudica la medaglia d’argento in una coppa del mondo di tiro a volo davvero emozionante per i nostri connazionali in gara, che sono riusciti ad emergere conquistando 2 ori, 3 argenti e un bronzo.

Il carabiniere di Bologna che a settembre è stato incoronato Campione ai Mondiali di Mosca sperava ovviamente di vincere la sfera di cristallo ma si dice comunque soddisfatto di una brillante stagione e delle sue ottime performances recenti. Ecco come commenta questa ultima gara in India:

E’ stata una gara difficile perché in pedana c’erano i migliori tiratori della stagione. La finale è stata molto combattuta, non faceva zero nessuno e restare tra i primi tre non è stato semplice. Sono comunque contentissimo del risultato. Alla mia quarta partecipazione torno finalmente a casa con un Coppa di Cristallo. E’ quella più piccola che viene consegnata a chi si piazza secondo in queste finali, ma per me vale molto. La mia è stata una stagione straordinaria, che si chiude nel migliore dei modi

Gli altri azzurri in gara

E mentre il nostro azzurro si gode il suo secondo posto, l’altro connazionale in gara Giovanni Pellielo deve accontentarsi del quinto posto senza poter, quindi, giocarsi il titolo di campione. Un doppio errore gli è costato molto caro e non gli ha permesso di andare oltre per conquistare l’oro.

Una gara ancora più deludente, invece, per Simone D’Ambrosio che si è giocato la sua qualificazione allo shoot-off contro Fernandez ed Heading, ma a causa di un errore non conquista il diritto di accedere alla finale. Chiude la competizione mondiale al settimo posto.

L’ultimo giorno di finalissime lasciano ancora sognare l’Italia: un grande successo che dimostra quanto sia forte il talento degli azzurri nel tiro a volo. E così anche questa competizione mondiale di tiro a volo si è conclusa definitivamente con un ottimo risultato da parte dei nostri azzurri che hanno lasciato un segno indelebile nel medagliere.

Laureata in materie umanistiche ha fatto della sua passione per la scrittura e il giornalismo un vero lavoro a cui si dedica a tempo pieno. Vive in Sicilia ma gira il mondo coi suoi pezzi che trattano di tutto e di tutti, con particolare attenzione per l'affascinante mondo dello sport.

Comments are closed.