Dopo il secondo posto nella discesa di ieri, Peter Fill conquista la terza vittoria in carriera, la prima in superG e si conferma tra i più forti velocisti del circuito.
Nel superG sull’Olympiabakke, in casa di Kjetil Jansrud, Peter Fill mette in pista uno dei migliori superG della sua carriera, sempre sopra gli sci, sempre in attacco ma con il pieno controllo della sua altissima velocità.
E così arriva lo splendido tempo di 1’32″83, imbattibile per tutti gli altri, a partire da Hannes Reichelt che si ferma 10 centesimi più indietro, e poi da Erik Guay, a 23. jansrud è settimo e vince aritmeticamente la coppa di specialità, ma il protagonista di giornata è il 34enne carabiniere di Castelrotto, che aggiunge un altro podio, il 19/o, alla sua carriera già ricca di successi.
peter fill
“Sono davvero molto contento per questa gara, è stato tutto perfetto. Erano un paio d’anni che tribolavo in superG ma il risultato di oggi significa che il lavoro paga e che stiamo andando nella direzione giusta. Questo è un grande risultato, ottenuto in casa di jansrud, che dà ulteriore forza per le gare delle Finali”.
La squadra attuale vanta altrettanti campioni, anzi sono 11 gli atleti capaci di salire su podio di Coppa del mondo sino a qui: un numero enorme.
Dominik Paris commette qualche errore di troppo e termina al 26/o posto con 1″43 di ritardo. Più indietro gli altri azzurri.
E ora la velocità maschile dà appuntamento per le Finali di Aspen.
Ordine d’arrivo
1 FILL Peter ITA 1:32.83
2 REICHELT Hannes AUT 1:32.93 +0.10
3 GUAY Erik CAN 1:33.06 +0.23
4 KILDE Aleksander Aamodt NOR 1:33.19 +0.36
5 FEUZ Beat SUI 1:33.20 +0.37
6 CATER Martin SLO 1:33.27 +0.44
7 JANSRUD Kjetil NOR 1:33.31 +0.48
8 KLINE Bostjan SLO 1:33.58 +0.75
9 CAVIEZEL Mauro SUI 1:33.59 +0.76
10 OSBORNE-PARADIS Manuel CAN 1:33.64 +0.81
Comments are closed.