News

Stasera con San Marino l’Italia testa i giovani

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Il match con San Marino permetterà al Commissario Tecnico Giampiero Ventura di vedere all’opera in una gara ufficiale quel gruppo di giocatori che hanno iniziato a prendere contatto con la maglia azzurra in occasione dei raduni organizzati dallo scorso novembre, con l’obiettivo di allargare la base dei calciatori pronti a far parte della Nazionale e attuare un ricambio generazionale.

“Questa sera – avverte il Ct – abbiamo un obiettivo più importante rispetto al risultato: fare verifiche e dare la possibilità a questi ragazzi, che anche oggi si sono allenati alla grande, di entrare dalla porta principale in questa Nazionale. Il problema oggi non è se vinciamo ma come vinciamo, non è fare una buona giocata, ma con quale intensità”.

Da sempre molto attento alla formazione dei giovani, in questi primi mesi alla guida della Nazionale Ventura sta cercando di trasmettere loro la giusta mentalità e le conoscenze tattiche fondamentali per poter continuare ad indossare la maglia azzurra: “Quando vengono qui i ragazzi hanno un abito loro, che si sono cuciti nel loro club. L’obiettivo degli stage è fargli un armadio di tanti abiti, di quelle che noi chiamiamo conoscenze. Così, in base a quello che trovo metto l’abito giusto per essere competitivo. Ieri – ha raccontato il Ct – ho parlato con ogni giocatore, fino a mezzanotte. Sono giovani, hanno bisogno di qualcuno che li aiuti a crescere e che gli dica qual è la strada giusta”.

Guardando anche ai prossimi impegni con Uruguay e Liechtenstein, Ventura deve fare i conti con qualche assenza di troppo in difesa:

“Il mio augurio è che i tre difensori della Juventus possano durare il più a lungo possibile. Ci ho parlato anche di recente, ho ottenuto da loro la massima disponibilità considerando che dopo la finale Champions ci sarà da affrontare in amichevole l’Uruguay. E’ una gara importante, cui tengo molto, perché batterlo significherebbe risalire ulteriori posizioni nel ranking ed entrare tra le prime dieci Nazionali al mondo, risultato che ci manca da tempo. Le alternative a Bonucci, Chiellini e Barzagli, sono Rugani e Romagnoli, ma entrambi hanno problemi fisici. Per questo, oltre a Caldara, terrò fino all’11 giugno anche Conti”.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.