News

Splendida Brignone, è seconda a Squaw Valley

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Mikaela Shiffrin vince il gigante di Squaw Valley, il penultimo dell’anno, e porta a -80 punti il divario da Tessa Worley, la leader di stagione, prima della gara finale di Aspen.

Ma la protagonista del penultimo gigante femminile è Federica Brignone, che con una seconda manche favolosa, riesce a recuperare dal quarto posto della prima frazione e a chiudere al secondo posto finale, che vale il diciassettesimo podio per la carabiniera milanese, residente a La Salle, e vale l’ottavo podio stagionale in gigante, come già accadde nel 2002/3 e nel 1996/97, l’anno dei 38 podi (ora ne mancano solo 3 per raggiungere il record).

Federica Brignone aveva lasciato con il successo l’ultimo gigante di Kronplatz, e ora riprende dal secondo posto, giusto 7 centesimi (misura che ritorna) alle spalle di una Shiffrin apparsa battibile.

“Ero molto arrabbiata dopo la prima manche perché, scendendo, mi ero resa conto che era molto più facile di quello che si pensava. Nella seconda ho deciso di mollare molto di più, di essere più tonda, e di far correre gli sci. Quando ho tagliato il traguardo ho sperato per un secondo nella vittoria, ma solo per un secondo perché la Shiffrin è stata più brava di me. Sono comunque contenta, me la sto godendo. Ed ora ad Aspen partirò per raggiungere il massimo obiettivo”.

Terzo posto per Tessa Worley e quarto per una Manuela Moelgg davvero volitiva e in grande forma. Sofia Goggia chiude al settimo posto, dopo una seconda manche corsa con un solo bastone. Marta Bassino è nona a completare il quartetto azzurro da favola. 21/o posto per Irene Curtoni e 26/o per Elena Curtoni, che rimane fuori dalle finali per un solo posto.
Worley mantiene solo 80 punti di vantaggio su una Shiffrin in rimonta prima dell’ultima gara. Goggia agguanta comunque il terzo posto nella generale, superando Lara Gut, con 366 punti di ritardo da Shiffrin che ha virtualmente la Coppa assoluta fra le mani, e solo 88 da Ilka Stuhec, obiettivo ancora nel mirino della bergamasca.
Domani, sempre a Squaw Valley, di scena lo slalom: prima manche alle 19, seconda alle 22.

Ordine d’arrivo 

1 SHIFFRIN Mikaela USA 2:16.42
2 BRIGNONE Federica ITA +0.07
3 WORLEY Tessa FRA +0.86
4 MOELGG Manuela ITA +1.03
5 DREV Ana SLO +1.04
6 REBENSBURG Viktoria GER +1.09
7 GOGGIA Sofia ITA +1.23

8 BRUNNER Stephanie AUT +1.41
9 BASSINO Marta ITA +1.71
10 MOWINCKEL Ragnhild NOR +1.90

Redazione mondiali.it

Comments are closed.