Tutto ha un inizio e una fine e anche l’imbattibilità azzurra segue questa regola, visto che la Spagna batte l’Italia in Nations League 2021, dopo una striscia di imbattibilità di 37 partite. Per questo motivo, la squadra di Luis Enrique andrà, meritatamente, in finale e affronterà la finale tra la vincente di Belgio-Francia.
L’Italia non gioca male ma spreca qualche palla gol nitida e compie alcune leggerezze che compromettono irrimediabilmente la gara. La Spagna, comunque, gioca meglio e la sfida prende una brutta piega per gli azzurri dopo il primo gol evitabile e, soprattutto, a seguito dell’espulsione di Bonucci, che lascia l’Italia in 10 uomini.
Spagna batte Italia Nations League 2021 – La Partita
L’Italia parte bene con un pressing alto e si rende pericolosa con un tiro di Chiesa dalla distanza ma la fascia destra sembra sin da subito abbastanza perforabile. Al minuto 17, infatti, arriva il gol di Torres su cross dalla destra di Oyarzabal, con Bastoni che perde completamente la marcatura. Al 34′, l’Italia ha una grandissima occasione per pareggiare ma Insigne si mangia un rigore in movimento e la mette fuori.
Alla fine del primo tempo ci sono i due episodi chiave, che decidono la partita. Prima Bonucci riceve il secondo cartellino giallo, che significa espulsione e poi, nel recupero, Ferran Torres segna un gol molto simile al primo.
Nel secondo tempo, la partita si incattivisce e ci sono molti falli che spezzano il gioco. La Spagna fa la partita e tiene quasi sempre la palla, approfittando dell’uomo in più. Mancini, allora, ricorre alle sostituzioni, facendo entrare Chiellini al posto di Bernardeschi, Kean per Insigne, Locatelli per Verratti, Pellegrini al posto di Jorginho e Calabria al posto di Barella. Gli azzurri non mollano mai e Chiesa è certamente il migliore dei suoi e si rende pericoloso prendendo un palo dopo una lunga cavalcata sulla destra ma è in fuorigioco.
La Spagna sfiora il terzo gol in varie occasioni, di cui la più clamorosa è la parata miracolosa di Donnarumma su Oyarzabal. Al minuto 82, Chiesa si rende protagonista di una grandissima progressione e poi serve un assist al bacio a Pellegrini che non può sbagliare.
Gli azzurri ci credono fino alla fine ma il risultato non cambia e la Spagna approda in finale. Tra gli italiani deludono Barella, Bonucci, Di Lorenzo e Bastoni mentre Chiesa, Emerson, Chiellini e Locatelli offrono una prestazione positiva. L’esperimento con Bernardeschi falso nove non convince per nulla.
Comments are closed.