Calcio

Sconfitta Italia Europei 2021 Under21

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Il quarto di finale di ieri sera ha decretato la Sconfitta dell’ Italia agli Europei 2021 Under21, con la nazionale italiana che ha perso contro i pari età del Portogallo per 5 a 3. E’ stata una partita ricca di gol e capovolgimenti di fronte ma la squadra del ct Nicolato ha dovuto arrendersi ai supplementari, in inferiorità numerica.

Gli azzurrini si sono dimostrati tecnicamente meno dotati rispetto agli avversari anche se hanno avuto il merito di riprendere una partita che sembrava segnata, lottando con un grande cuore. Preoccupano le numerose disattenzioni difensive ma c’è anche da dire che diversi giocatori che avrebbero potuto giocare ieri sera sono stati convocati da Mancini per Euro 2020. Quindi la funzione di serbatoio della nazionale maggiore sta funzionando.

Il Portogallo va in semifinale dove affronterà la Spagna.

 

Sconfitta Italia Europei 2021 Under21 – La Partita

Il primo tempo vede il netto predominio dei Lusitani, che hanno quasi sempre la palla e pressano alto, imbrigliando i tentativi azzurri. Il protagonista è Dany Mota, portoghese in forza al Monza, che segna una doppietta, deliziando gli occhi degli appassionati con il primo gol di rovesciata.

Entrambi i gol arrivano dai calci d’angolo, in cui gli azzurrini inspiegabilmente non marcano gli avversari; si limitano, infatti, ad ammucchiarsi in mezzo all’area ma perdono sempre i portoghesi, che trovano un grande spazio. Questo è probabilmente un campanello d’allarme che dovrebbe far sì che nelle giovanili si torni a insegnare meglio la marcatura a uomo, fondamentale in alcuni frangenti di gara, come i calci piazzati.

Dopo il secondo gol, la squadra gioca un po’ meglio e, nel finale di primo tempo, su calcio d’angolo accorcia le distanze con Pobega, il migliore dei suoi nel primo tempo.

Nel secondo tempo i portoghesi calano leggermente il ritmo e il portiere del Portogallo compie un miracolo su colpo di testa di Frattesi. Il Portogallo segna ancora con Ramos al 58′, sempre sugli sviluppi di un calcio piazzato, e qui la partita sembra essere veramente finita. Un minuto dopo, invece, Raspadori imbecca Frattesi che serve un assist al bacio per il pareggio di Scamacca. Il ct Nicolato è costretto a sostituire Pobega e mette in campo anche Cutrone e Sottil.

Poco dopo, il nuovo entrato Sottil è protagonista di un’azione travolgente sulla fascia sinistra, salta due uomini e mette la palla in mezzo dove si avventa Cutrone che pareggia.

Nel tempi supplementari l’Italia resta in 10 perché Lovato rimedia due ammonizioni e, nonostante questo, l’Italia lotta e ha anche azioni da gol, una clamorosa con Cutrone. Il Portogallo, però, chiude la partita con Jota e Conceicao.

Per gli azzurri bene Cutrone, Frattesi e Pobega, male Carnesecchi, Bellanova e Lovato. Raspadori è stato servito poco ed è quindi rimasto in ombra ma il 2-1 è anche merito suo.

Dichiarazioni di Nicolato

Il ct Nicolato ha fatto i complimenti agli avversari ma anche ai suoi ragazzi, elogiandone il cuore mostrato contro un avversario obiettivamente più forte. Si è dichiarato orgoglioso dei giocatori e ha detto che ora il ciclo è finito e bisogna iniziare un altro percorso con le nuove leve.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.