News

Scommesse sportive in Italia: quali sono gli sport più popolari?

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Notoriamente, noi italiani siamo conosciuti in ogni parte del mondo non solo per il buon cibo e la moda, ma anche per essere dei veri appassionati di sport. E se parliamo di sport, non possiamo dimenticare le scommesse sportive in Italia, che sono uno dei settori in maggior crescita, soprattutto grazie al successo ottenuto con i bookmaker online. È proprio per questo che sono state potenziate le normative che garantiscono controllo e sicurezza all’interno del settore del betting italiano, al fine di tutelare i giocatori e offrire solo soluzioni di gioco che siano sicure al 100%.

Ma quali sono gli sport preferiti dagli italiani per le scommesse online? Lo scopriremo di seguito, parlando anche dei fattori più importanti da tenere a mente per trovare il giusto sito di scommesse con licenza ADM.

Quali sono gli sport più popolari per le scommesse in Italia?

Qual è la cosa che amiamo di più in Italia? Ovviamente il calcio, anche se a sorpresa non è la sola disciplina di spicco per gli appassionati delle scommesse sportive. Vediamo allora gli sport più popolari:

  • Calcio italiano: gli scommettitori non possono fare a meno della Serie A, di seguirla anche in live streaming e piazzare scommesse durante il regolare svolgimento dei match. Niente può battere la grande emozione di azzeccare un pronostico per la massima competizione nazionale.
  • Tennis: subito dopo il gioco del pallone si posiziona il tennis, che con il suo stile così elegante e le azioni coinvolgenti riesce ad attirare gli appassionati e far girare il mercato del betting.
  • Basket: in questo caso non pensiamo solo alle competizioni per il campionato italiano di pallacanestro, ma anche alle competizioni internazionali, con un occhio attento puntato verso l’NBA. Il basket è sempre molto seguito in Italia e le scommesse online stanno dedicando sempre maggior spazio e copertura sul suo programma.
  • Motomondiale e Formula 1: il MotoGP e la F1 non potevano mancare in questa classifica, considerando anche il grande prestigio storico che l’Italia ha avuto come nazione in questo sport. Le scommesse sono molto popolari e attirano migliaia di appassionati che amano mettersi alla prova facendo previsioni sulle performance dei piloti e delle squadre.

 

Per l’estate 2023 c’è grande attesa per un evento in particolare: la Coppa del Mondo femminile FIFA in Australia & Nuova Zelanda sembra essere destinata a diventare la competizione più seguita dell’estate secondo i bookmaker.

Cosa considerare prima di scegliere un bookmaker online?

Tutti gli scommettitori italiani abituali che oggi amano mettersi alla prova con il betting online, si sono sicuramente posti una domanda: come scegliere un bookmaker sicuro per le scommesse sportive in Italia?

Chi desidera scommettere su calcio, basket o su una specifica partita in programma per le nostre Ragazze Mondiali allenate da Milena Bertolini, dovrà cercare un operatore che sia capace di garantire 3 cose: rapidità, accessibilità e sicurezza. Ciò vuol dire che prima ancora di decidere quale sarà lo sport sul quale scommettere, bisogna trovare bookmaker dotati di licenza per operare in Italia a tutela dei giocatori.

Prima di procedere è sempre bene:

  1. Selezionare un bookmaker con licenza italiana: l’Agenzia delle dogane e dei Monopoli è l’organo che si pone alle spalle di questo settore per garantire controllo costante e trasparenza su ogni operazione che viene svolta online o nelle sale da gioco terrestri.
  2. Verificare la copertura del palinsesto per le scommesse: bisogna valutare quali sono le discipline sportive proposte e quali eventi vengono coperti, oltre alla presenza di servizi aggiuntivi come le live bet o la diretta streaming degli eventi.
  3. Aprire un account di gioco: sono richiesti i dati personali (nome completo, indirizzo, numero di telefono e metodo di pagamento) e la conferma del profilo attraverso una copia della carta d’identità.
  4. Considerare le offerte di benvenuto: i siti di scommesse italiani propongono offerte per i nuovi giocatori, ma è bene valutare i requisiti di scommessa prima di richiedere un bonus.
  5. Valutare i metodi di pagamento accettati e i tempi di deposito/prelievo: ci possono essere alcuni cambiamenti che dipendono unicamente dalla scelta del bookmaker.

Considerazioni finali

Ricordiamo che anche se la legalizzazione del gioco in Italia è arrivata nel 2006, è soprattutto negli ultimi anni che abbiamo potuto assistere a un vero e proprio boom di iscrizioni sulle piattaforme degli operatori online.

Ad oggi infatti si stima che, solo nel mese di maggio 2023, le scommesse online e retail siano state in grado di sfiorare 1,6 miliardi.

Numeri da capogiro che sono destinati a crescere non solo nei prossimi mesi, ma anche nei prossimi anni.

 

 

Redazione mondiali.it

Comments are closed.