Federico Pellegrino torna padrone nella sprint di Coppa del mondo di sci di fondo e con una prova imperiosa sulla pista di Falun che due anni fa gli regalò un bronzo mondiale nella team sprint insieme a Dietmar Noeckler, conquista il primo successo stagionale che contemporaneamente cancella una prima parte di stagione avara di soddisfazione e gli consegna nuovamente il pettorale rosso di leader nella classifica di specialità.
Il ventiseienne poliziotto valdostano, nelle batterie ha via via superato i quarti e la semifinale in prima posizione, giungendo all’atto conclusivo dove lo attendevano la nutrita pattuglia norvegese composta da Emil Iversen, Sindre Skar e Johannes Klaebo e dagli svedesi Oskar Svensson e Teodor Peterson, ma quando il gioco si è fatto duro Pellegrino ha saputo tirare fuori il meglio di sè, arrivando al traguardo con una spaccata vincente che gli ha permesso di mettersi alle spalle Iversen e Skar, per quello che è il nono sigillo in carriera, forse il più importante a poche settimane dal via dei Mondiali di Lahti dove la sprint si disputerà proprio in pattinato.
Un trionfo atteso e ultrameritato che cancella i dubbi degli ultimi mesi seguiti anche ad un leggero infortunio che a metà novembre ne ha rallentato la preparazione e lo riconsegna in vetta alla graduatoria di specialità con 259 punti davanti a Skar con 220 e Ustiugov con 202, mentre la generale vede al comando Suyndby con 1218 punti contro i 981 di Ustiugov e i 741 di Heikkinen.
La gara femminile ha visto la vittoria della padrona di casa Stina Nilsson davanti alle norvegese Maiken Falla e Heidi Weng, fuori nei quarti le azzurre Gaia Vuerich, Ilaria Debertolis e Greta Laurent. In classifica comanda Weng con 1451 punti contro i 1162 di Krista Parmakoski (quarta al traguardo) e i 1092 di Oestberg (tredicesima). Domenica 29 gennaio spazio alla 15 km TC femminile (ore 14.15) con Elisa Brocard, Virginia De Martin, Giulia Stuerz e Ilaria Debertolis, alle 11.15 tocca invece alla 30 km TC maschile con Francesco De Fabiani, Dietmar Noeckler e Giandomenico Salvadori.
Ordine d’arrivo
1 PELLEGRINO Federico 1990 ITA
2 IVERSEN Emil 1991 NOR
3 SKAR Sindre Bjoernestad 1992 NOR
4 SVENSSON Oskar 1995 SWE
5 KLAEBO Johannes Hoesflot 1996 NOR
6 PETERSON Teodor 1988 SWE
7 TAUGBOEL Haavard Solaas 1993 NOR
8 KROGH Finn Haagen 1990 NOR
9 GROS Baptiste 1990 FRA
10 VALJAS Len 1988 CAN
Comments are closed.