Si muove sull’asse Parigi-Dakar il fine settimana della scherma internazionale. Sono due infatti le prove di Coppa del Mondo in programma nel week end: a Saint Maur, alle porte di Parigi, va in scena la seconda prova stagionale del circuito di fioretto femminile, mentre dalle pedane del Senegal prende il via la stagione internazionale di sciabola maschile.
sciabola
In Africa sono dodici gli sciabolatori che difenderanno i colori azzurri nella prova d’esordio stagionale. Tra questi mancheranno i due reduci dai Giochi Olimpici di Rio2016, Diego Occhiuzzi ed Aldo Montano, i quali torneranno nel “circus” a partire dalle prossime prove stagionali.
Ad esordire sulle pedane senegalesi saranno Leonardo Affede, Francesco Bonsanto, Dario Cavaliere, Luigi Samele, Enrico Berrè, Luca Curatoli, Massimiliano Murolo, Gabriele Foschini, Luigi Miracco, Alberto Pellegrini, Giovanni Repetti e Lorenzo Romano.
Ad accompagnarli, oltre ai maestri di staff Alessandro di Agostino e Leonardo Caserta, vi sarà anche il Commissario tecnico, Giovanni Sirovich, il quale per la prima gara a squadre della stagione in programma domenica ha intenzione di puntare sul quartetto composto da Luigi Samele, Enrico Berrè, Luca Curatoli ed Alberto Pellegrini.
A completare lo staff vi sono il medico Edoardo Mariano Crapa ed il fisioterapista Dario Maniscalco.
fioretto
In Francia invece tocca a dodici fiorettiste azzurre impegnarsi a proseguire nella scia positiva avviata con la prova d’esordio stagionale a Cancun. Dall’altra parte dell’Atlantico, infatti, l’Italia ha siglato la tripletta con Arianna Errigo, Elisa Vardaro e Martina Batini.
Sulle pedane francesi l’obiettivo sarà quello di puntare con un numero sempre ampio di atlete, ai primi posti della classifica finale.
A lottare per raggiungere questo obiettivo, ci saranno, oltre ad Arianna Errigo che inseguie il “bis”, anche Chiara Cini, Martina Batini, Erica Cipressa, Valentina Cipriani, Valentina De Costanzo, Carolina Erba, Camilla Mancini, Francesca Palumbo, Serena Teo, Elisa Vardaro ed Alice Volpi.
A seguire vi è il Commissario tecnico, Andrea Cipressa e la maestra Giovanna Trillini.
Così come a Dakar, anche a Saint Maur, il programma gare prevede per venerdi la fase a gironi ed il tabellone di qualificazione, quindi sabato la giornata clou per ciò che concerne la gara individuale, mentre domenica si darà spazio alla gara a squadre.
Comments are closed.