News

A Santa Caterina il SuperG cancellato a Lake Louise

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

La Fis ha deciso. Il superG maschile cancellato a Lake Louise alla fine di novembre sarà recuperato a Santa Caterina Valfurva il 27 dicembre prossimo. La discesa sarà invece recuperata a Kvitfjell, il 24 febbraio.

Nella località dell’Alta Valtellina il programma si amplia, dunque, e dopo l’unica prova del 26 dicembre, avrà luogo il superG, quindi la discesa del 28 dicembre e infine la combinata alpina già prevista per il 29.

E l’Italia fa 13, come le gare di Coppa del mondo di sci alpino ospitate sulle montagne italiane in questo inverno: si comincia questo week-end con le due gare al femminile del Sestriere, quindi la tournée maschile che passa dalla Val Gardena per le due gare veloci, poi per l’Alta Badia, con il gigante e il gigante parallelo, quindi per lo slalom della 3-Tre a Campiglio del 22 dicembre.

Poi le tre tappe a Santa Caterina, poi di nuovo al femminile con il debutto di Kronplatz, gigante, e le gare veloci di Cortina. Un menù ricchissimo che invita i tanti appassionati a salire sulle montagne per seguire le gare dei campioni di tutto il mondo.

2015-02-12t182338z_669178214_nocid_rtrmadp_3_alpine-skiing-fis-world-championships-women-s-giant-slalom-run-1-ktxd-u10401935332295c0f-700x394lastampa-it

le gare del Sestriere

Per le gare femminili di questo weekend al Sestriere, nel gigante che aprirà la due giorni di competizioni saranno presenti Marta Bassino (terza nella classifca di specialità con 110 punti dietro a Tessa Worley con 140 e Mikaela Shiffrin con 125), Sofia Goggia (salita al quarto posto con 105 dopo il podio di Killington), Federica Brignone, Francesca Marsaglia, Irene Curtoni, Manuela Moelgg, Elena Curtoni e Nadia Fanchini, mentre i tecnici si riservano di assegnare il nono e ultimo posto utile nei prossimi giorni.

Domenica tocca invece allo slalom con Chiara Costazza, Irene Curtoni, Manuela Moelgg, Federica Brignone ed eventualmente Sofia Goggia nel caso dovesse raggiungere i 500 punti (attualmente ne ha 476) nella World Cup start list, altrimenti toccherà a Marta Bassino.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.