Il Board della International Tennis Federation (ITF), riunito a Parigi, ha approvato una serie di riforme riguardanti la Coppa Davis e la Fed Cup by BNP Paribas. Tali modifiche regolamentari dovranno essere discusse e ratificate dall’Annual General Meeting (AGM) dell’ITF, che si riunirà il prossimo 4 agosto a Ho Chi Minh City, in Vietnam.
Queste le principali novità:
– Giocare tutti i match di singolare in Davis al meglio dei tre set piuttosto che dei cinque set. La Davis manterrà la formula dei tre giorni, con il doppio giocato il sabato ed al meglio dei cinque set.
– Ad entrambe le finaliste, sia in Davis che in Fed Cup, sarà data la possibilità di giocare in casa la prima sfida nell’anno successivo.
Sono state inoltre valutate le offerte per ospitare le finali di Davis e Fed Cup in sede neutra: tra la candidate c’è anche la città di Torino (si disputerebbero al Pala Alpitour, impianto realizzato in occasione delle Olimpiadi invernali del 2006 e in grado di ospitare oltre 12 mila spettatori). Il Board si riunirà a fine mese per prendere una decisione.
David Haggerty
”La Davis e la Fed Cup sono tra le competizioni a squadre più rappresentative nello sport” – ha sottolineato il presidente dell’ITF David Haggerty – ma non c’è dubbio che qualche cambiamento sia necessario per massimizzarne il potenziale. In attesa dell’approvazione definitiva dell’assemblea generale annuale noi confidiamo che tutte le federazioni nazionali si rendano conto che votare per queste riforme significa votare per un futuro a lungo termine di queste manifestazioni e del nostro sport”.
Comments are closed.