News

Rinnovo di Kessie vicino

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

I tifosi milanisti possono sorridere perché il rinnovo di Kessie è vicino e potranno quindi continuare a vedere in maglia rossonera un perno del centrocampo. Grazie alle sue prestazioni di altissimo livello, il calciatore ivoriano ha meritato un cospicuo aumento del suo ingaggio, che passa da 2,2 a 6 milioni di euro a stagione, bonus inclusi.

Nella scorsa stagione è stato sicuramente il milanista che ha offerto il rendimento più alto e ha giocato 50 delle 53 partite dei rossoneri. Ha, inoltre, segnato 14 reti e si è dimostrato anche un ottimo rigorista, abilità in cui ha sostituito Ibra che è apparso un po’ impreciso dagli 11 metri.

Visto il suo grande contributo nella scorsa stagione e considerando le ambizioni del Milan di ritornare a vincere trofei importanti, lasciarlo partire sarebbe stato un grande errore. Il quasi certo rinnovo dimostra, quindi, la forte volontà dei rossoneri di rinforzarsi e il desiderio del giocatore di crescere in questo club. I tifosi rossoneri, inoltre, dopo aver visto le partenze di Donnarumma e Calhanoglunon avrebbero sopportato la partenza di Kessie.

Rinnovo di Kessie vicino – Caratteristiche Tecniche

Franck Kessie è un principalmente mediano molto abile in fase difensiva, anche per via dei suoi trascorsi come difensore centrale, nei primi anni della sua carriera. A questo, però, abbina una grande scelta del tempo degli inserimenti e un ottima qualità nel gioco aereo; che, assieme alla sua buona tecnica, gli hanno consentito di realizzare molti gol in carriera.

Si tratta, quindi di un centrocampista completo e duttile, molto forte fisicamente e bravo a coprire e, nello stesso tempo, molto efficace in fase offensiva. Destro naturale ma bravo anche nel calciare di sinistro, è dotato di un ottimo tiro da fuori, di un buon dribbling e di un grande controllo della palla.

La sua duttilità gli consentono di ricoprire qualsiasi ruolo a metà campo e la sua tecnica fa sì che vada spesso incontro ai difensori per agevolarne la fase di impostazione. Nella fase di transizione positiva, di solito è molto bravo nell’attaccare la profondità, grazie alla sua rapidità di passo davvero notevole.

In fase di non possesso, è molto disciplinato tatticamente e sa quando andare in aggressione e quando ripiegare per chiudere gli spazi. Dal punto di vista comportamentale è sempre stato ineccepibile e quindi bene ha fatto il Milan a non privarsene e bene fa la nazionale ivoriana a puntare su di lui.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.