Sono state rese note nei giorni scorsi alcune novità nel regolamento tecnico, disciplinare e sportivo relative alla prossima stagione del Motomondiale. Vediamole nel dettaglio.
Telecamere ‘Dummy’ / Pesi in Moto3™ e Moto2™
Attualmente i migliori sei piloti in Moto2™ e Moto3™ sono tenuti ad avere telecamere a bordo. Si ritiene che, in due categorie dove il peso delle moto è un discriminante per la competitività, la camera on board possa essere svantaggiosa. Le altre moto non dotate di telecamere dovranno quindi essere provviste di queste, reali o fittizie, per aumentare il loro peso. Nel caso non ci sia un cambiamento nel peso minimo di moto/pilota dopo questa modifica, il peso minimo sarà aumentato di due chili fino a 217.
Gomme nella classe MotoGP™
Dopo una consultazione con la Safety Commission e l’approvazione da parte di Michelin, le regole sulle gomme sono state cambiate. Le gomme intermedie non saranno più disponibili. Il numero massimo di mescole da asciutto e da bagnato rimane invariato ma vi sarà una specifica supplementare di pneumatici slick anteriori e posteriori da poter scegliere.
Regolamento Sportivo
Test Moto2™ e Moto3™
Le norme che regolamentano i test privati sono state chiarite e ora si applicano solamente ai piloti con contratto. Le scuderie possono provare insieme ad un pilota con qualunque contratto e in ogni circuito per un massimo di dieci giorni durante la stagione. Questo in aggiunta ai test ufficiali.
Procedura d’inizio gara
Qualsiasi pilota che arriva alla griglia di partenza dietro la safety car dopo aver completato il giro di riscaldamento ora deve entrare nella corsia dei box e iniziare la gara della pit-lane.
Eccesso di velocità nella pit-lane
A seguito delle ripetute infrazioni del limite di velocità nella corsia dei box, la pena di 150 euro di multa non sembra più sufficiente. In futuro la multa sarà di 200 euro e con infrazione ripetuta la pena potrà essere aumentata in aggiunta a quelle inflitte dagli FIM MotoGP™ Stewards.
Gara riavviata
Il regolamento sarà modificato per far chiarezza sulla procedura del riavvio dopo che una gara è stata interrotta con meno di tre giri completati. Tutti i piloti possono prendere parte alla gara riavviata, anche quelli che non avevano compiuto il giro di allineamento o il warm up iniziale.
Comments are closed.