Spesso si sente dire che la Premier League sia il campionato più avvincente e divertente d’Europa. Negli ultimi anni, però, anche al di fuori dell’Inghilterra si è assistito volentieri a dispute aperte che si sono risolte solo nel finale.
Anche la Serie A sta per cambiare registro: il dominio della Juventus sembra volto al termine e comunque la contesa del titolo nazionale è divenuta molto più equilibrata. Se si pensa che in Francia lo strafavorito Paris Saint-Germain ha finito col perdere lo scorso campionato per un solo punto di differenza rispetto al Lille, allora non stupisce più di tanto apprendere che in Spagna né il Barcellona né il Real Madrid siano riusciti a trionfare, proprio come accaduto nel 2014.
Real Madrid, Barcellona o Atletico – La Situazione nella Liga
L’Atletico Madrid ha acquisito un’importanza rilevante in ambito internazionale. Negli ultimi 12 anni ha vinto per 3 volte l’Europa League e si è presentato in un paio di occasioni alla finale di Champions. I “colchoneros” sono noti per il loro gioco difensivista, che spesso fa storcere il naso a tifosi e addetti ai lavori, ma bisogna ammettere che è stata l’unica compagine a riuscire a dare filo da torcere al binomio Barça-Real nella storia più recente.
Come le due suddette compagini, anche l’Atletico può vantare un reparto offensivo di tutto rispetto. Luis Suarez era pronto a vestire la maglia della Juventus, prima che una serie di complicazioni burocratiche facessero sfumare l’affare. Ancora oggi a Madrid ringraziano: l’uruguayano è stato decisivo per la conquista del campionato, in virtù dei suoi 21 gol. Quelli che magari avrebbero fatto comodo ai bianconeri, che invece dopo 9 anni di fila non sono riusciti a primeggiare in Serie A. Proprio nelle ultime settimane i campioni di Spagna si sono rafforzati ulteriormente aggiudicandosi le prestazioni di Rodrigo De Paul, che in questi anni ha lasciato intravedere un grande potenziale all’Udinese. Capitano e perno del centrocampo sarà ancora Koke, reduce dalla semifinale dell’Europeo con la Nazionale spagnola e che molto probabilmente parteciperà anche ai Mondiali Qatar 2022.
Insomma, non tutti i top player della Liga militano nel Barcellona e nel Real Madrid. Tra i blaugrana e le “merengues”, comunque, è dura stabilire da adesso chi avrà la meglio. L’anno scorso il Real ha chiuso la classifica con 5 punti di vantaggio sul Barça, ma si tratta pur sempre di una magra consolazione. Benzema è diventato sempre più importante dopo l’addio di Cristiano Ronaldo, tanto da aver riconquistato il suo posto anche nella Nazionale francese. Se davvero Mbappé sposerà la causa dei madrileni, però, ci sarà da divertirsi. Ad oggi è ancora presto per pronunciarsi con esattezza su come finirà il prossimo campionato, ma dati e statistiche su La Liga 2021/22 presenti in questa nuova infografica, lasciano presagire un grande spettacolo. Chi vorrà vincere, dovrà sudarsela.
La Liga prenderà il via a brevissimo, esattamente il 13 agosto. Il mercato, invece, rimarrà aperto ancora un po’ e di conseguenza ci sarà tempo per limare qualche rosa e correre ai ripari in seguito a qualche infortunio o a qualche risultato sfortunato. Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid: sembra essere proprio questo l’ordine delle big spagnole nella griglia di partenza. Chi vincerà?
Comments are closed.