Il turno infrasettimanale procede e regala le partite del 22 Settembre di Serie A, che sono Salernitana-Verona, Spezia-Juventus, Cagliari-Empoli e Milan-Venezia. I rossoneri di Pioli cercheranno di mantenere la testa della classifica, dopo aver riacciuffato un buon pareggio in casa della Juve domenica scorsa con una rete di Rebic. Il Venezia finora ha riportato una vittoria e 3 sconfitte e sembra avere poche possibilità di vincere.
Salernitana-Verona è uno scontro del vertice basso della classifica, con i campani che sono ancora a zero punti ma hanno dato del filo da torcere all’Atalanta e il Verona che ha conseguito una vittoria importante contro la Roma. Lo Spezia ha 4 punti avendo vinto in casa del Venezia, mentre la Juve si trova addirittura al terzultimo posto in classifica. Pertanto, Allegri ha bisogno di risposte concrete sul campo e vuole assolutamente portare a casa i 3 punti, perché 2 punti in 4 gare sono veramente troppo pochi. Cagliari-Empoli è un’altra sfida salvezza perché le due squadre hanno iniziato male anche se il Cagliari, con il nuovo allenatore Mazzarri, ha ottenuto un punto buono in trasferta contro la Lazio.
Partite 22 Settembre Serie A – Big Match Milan vs Venezia
Il Milan è sempre alle prese con diverse defezioni, soprattutto in attacco e si affida al consolidato 4-2-3-1, con Rebic in attacco e Leao, Florenzi e Diaz alle sue spalle. In difesa, vista l’assenza di Kjaer, Pioli manda il campo Romagnoli e Tomori al centro e Kaulu e Hernandez sulle fasce laterali.
Partite 22 Settembre Serie A- Le Probabili Formazioni
Milan(4-2-3-1): Maignan; Kalulu, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Florenzi, Brahim Diaz, Leao; Rebic.
Venezia(4-3-3): Maenpaa; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Molinaro; Peretz, Vacca, Busio; Aramu, Henry, Johnsen.
Confronta le Quote


Le Altre Partite
Il tecnico Castori conta di recuperare Ribery per metterlo dietro le punte Simy e Gondo, per trovare i primi punti e muovere la classifica, partendo dall’ultima prestazione contro la DEA; nonostante sia arrivata una sconfitta, la sua squadra ha ben figurato contro la squadra di Gasperini. Il Verona, dal canto suo, ha avuto una buona scossa con l’arrivo di Tudor e vuole ripetersi contro gli ultimi in classifica. Il nuovo modulo 3-5-2 sembra efficace e sarà quello del Verona, con Caprari e Simeone in attacco e Barak e Ilic nel ruolo di interni di centrocampo.
La Juve di Allegri si affida al 4-4-2, con Morata e Dybala in avanti, e Cuadrado e Chiesa sulle fasce, per dare una svolta alla classifica dei bianconeri. Lo Spezia ha ottenuto una bella vittoria nella scorsa partita di campionato e vuole fare punti, anche se sarà difficile contro una Juve molto arrabbiata; Thiago Motta, pertanto, si affida al trio offensivo Antiste, Verde e Gyasi.
Il neo allenatore del Cagliari Mazzarri schiera la squadra con il suo 3-5-2, con Joao Pedro e Keita in attacco e un ottimo centrocampo alle loro spalle. L’Empoli, invece, si affida al 4-3-3, con Mancuso e Pinamonti in attacco e Bajrami a supporto, con Cutrone che parte dalla panchina.
Comments are closed.