Nulla da fare per gli azzurrini neanche nel secondo incontro valevole per le qualificazioni Mondiali Under 21 di Pallamano. Bene nel primo tempo, poi esperienza e forza fisica della Russia fermano l’Italia nella seconda gara del Gruppo 1 di qualificazione.
Al Pala Santa Filomena di Chieti la sfida si chiude sul 36-22 in favore della formazione russa, che si conferma così al comando del girone assieme all’Olanda, oggi protagonista di un successo netto sulla Lettonia. E proprio i lettoni saranno avversari degli azzurrini domani, alle 18:00 e in diretta su PallamanoTV.
la cronaca
Al cospetto di una delle favorite per il passaggio del girone, l’Italia dei giovanissimi – in campo con atleti più piccoli di due anni rispetto all’età limite della categoria U21 – si comporta bene per tutta la prima frazione, pagando però i troppi errori in fase realizzativa. Assente l’ala sinistra Matteo Tedesco, febbricitante. Avvio positivo di Savini e compagni, avanti 3-1 al 4′.
La Russia risponde con un parziale di quattro reti e mette la testa avanti (5-3). Il primo e vero allungo degli ospiti si registra al 17′, quando Santalov – terzino con all’attivo 40 reti in Champions League – mette la firma sul 10-5. L’Italia accorcia in due frangenti, prima con Arcieri e poi con D’Antino, portandosi sul 13-11. Minimo il divario alla fine del primo tempo: 16-12.
L’inizio di secondo tempo è nel segno della Russia, che allunga coi gol del mancino Maslennikov e ancora di Santalov. Punteggio sul 21-14 al 35′ e 28-16 col cronometro che scandisce l’ultimo quarto d’ora del match. Nel finale da segnalare il cartellino rosso per Endrit Iballi, causato dalla somma di sospensioni temporanee, e qualche bella rete da ambedue le parti. L’andamento non muta. Due punti alla Russia.
Per l’Italia oggi ultima partita: fischio d’inizio alle ore 18:00 contro la Lettonia
il tabellino
Italia – Russia 22-36 (p.t. 12-16)
Italia: Solarino, Leban, D’Antino 4, Fantinato 3, Saitta 1, Arcieri 5, Lancini, Savini 2, Degiorgio 1, Aragona, Mazza, Borgianni 3, Matha 2, Iballi, Dorio 1. All: Fredi Radojkovic
Russia: Vereshchagin, Sharkov 3, Maslennikov 8, Furtsev 4, Solodovnikov, Pasenov, Balotin 4, Dzemin, Santalov 7, Ukhvarkin 1, Sergeev, Dashko 4, Karibov 2, Vinogradov 1, Ushakov, Mikhalin 2. All: Stepan Sidorchuk
Arbitri: Martins (POR) – Martins (POR)
Comments are closed.