Il Consiglio della Fifa riunito a Zurigo ha deciso che il Mondiale del 2026 sarà a 48 squadre, invece delle 32 attuali.
La decisione, unanime, è stata ufficializzata pochi istanti fa. Il Mondiale del 2026 sarà conteso da 48 squadre che saranno suddivise in 16 gironi da 3 squadre. Un progetto voluto fortemente dal presidente Infantino: il nuovo format verrà illustrato dallo stesso numero uno della Fifa in una conferenza stampa al termine dei lavori del Consiglio.
Nella giornata di ieri anche Diego Maradona si era detto favorevole all’allargamento del Mondiale a 48 squadre, dal 2026 in poi. Lo ha dichiarato al termine di una partitella fra ‘leggende’ del calcio disputata presso la sede della Fifa a Zurigo, prima della cerimonia dei “‘Best Football Awards”.
“Credo che sia una fantastica idea – ha dichiarato l’ex Pibe de Oro -. In questo modo si dà la possibilità di far entrare squadre che altrimenti non parteciperebbero mai”.
Spiegando i vantaggi di un ampliamento, Infantino ha parlato della “felicità delle nuove Nazioni coinvolte”, cioè quelle più piccole, che in futuro avranno molte più possibilità di accedere al torneo di calcio più importante del mondo, con tutti i benefici del caso. L’ampliamento porterà anche grossi benefici economici: secondo le stime della FIFA, l’espansione aumenterà i ricavi dell’organizzazione di circa un miliardo di dollari, alzando i profitti complessivi del torneo fino a 3,5 miliardi di dollari.
Comments are closed.