Il mondo del tiro a volo e a segno, cambia in vista dell’Olimpiade di Tokyo 2020. Le novità erano nell’aria già prima di Rio 2016, ora però il presidente della federazione mondiale (Issf) Olegario Vazquez Rana e il comitato esecutivo hanno compiuto il primo passo per renderle operative.
La ratio del cambiamento è che si deve arrivare alla parità dei sessi, facendo propria la ‘raccomandazione’ del Cio d’istituire gare miste, a coppie con un uomo e una donna. Le gare di tiro alle Olimpiadi resteranno 15, così è stato deciso di abolire tre prove degli uomini e di sostituirle con tre gare miste.
Nel tiro a volo viene cancellato il double trap. Al suo posto la Fossa olimpica mista, per cui è in piedi l’ipotesi della coppia Johnny Pellielo-Jessica Rossi
Non ci sarà più, nel tiro a segno, la carabina 50 metri a terra, sostituita dalla prova mista di carabina 10 metri, in cui a livello individuale Niccolò Campriani ha vinto l’oro nel poligono di Deodoro e che avrà la chance di farlo in coppia con la fidanzata Zublasing (nella foto). Idem per la pistola: via la gara 50 m.uomini e dentro la 10 metri a coppie miste.
Comments are closed.