Ilka Stuhec si laurea campionessa del mondo nella discesa femminile dei Mondiali di St. Moritz davanti all’austriaca Stephanie Venier e alla statunitense Lindsey Vonn
Il rammarico in casa Italia è grande per la prestazione di Sofia Gogia, quarta al traguardo (come nel supergigante dei Mondiali di Schladming 2013) a 7 centesimi dal bronzo ma autrice di un grave errore in prossimità del traguardo quando ha incrociato pericolosamente le punte degli sci, perdendo molti decimi e una probabile vittoria che sarebbe arrivata al termine di una eccellente prestazione, in una gara disputata finalmente con condizioni meteorologiche buone.
Alla fine così è la 27enne di Maribor a trionfare, eguagliando il successo ottenuto da Tina Maze in questa specialità a Vail nel 2015, fino a oggi prima e unica vittoria iridata in questa specialità, mentre Venier (seconda quest’anno nel supergigante di Garmisch), firma la sorpresa di giornata, davanti all’eterna Vonn che centra la settima medaglia mondiale della carriera, la quarta in discesa.
Nell’ordine d’arrivo troviamo anche Elena Fanchini al quattordicesimo posto, Verena Stuffer al diciannovesimo e una coraggiosa Johanna Schnarf ventiduesima a distanza di pochi giorni dall’operazione alla spalla lussata nel corso di un allenamento. La prossima gara femminile del calendario svizzero è prevista giovedì 16 febbraio con il gigante al quale prenderanno parte Federica Brignone, Sofia Goggia, Marta Bassino e Manuela Moelgg.
Ordine d’arrivo DH femminile St. Moritz (Svi):
1 STUHEC Ilka SLO 1:32.85
2 VENIER Stephanie AUT 1:33.25 +0.40
3 VONN Lindsey USA 1:33.30 +0.45
4 GOGGIA Sofia ITA 1:33.37 +0.52
5 ROSS Laurenne USA 1:33.57 +0.72
6 SCHEYER Christine AUT 1:33.79 +0.94
7 SUTER Fabienne SUI 1:33.88 +1.03
8 GISIN Michelle SUI 1:33.89 +1.04
9 SIEBENHOFER Ramona AUT 1:33.97 +1.12
10 WEIRATHER Tina LIE 1:34.03 +1.18
Comments are closed.