Motomondiale

MotoGp Valencia: Lorenzo ai saluti, Rossi per il titolo costruttori

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Animi diversi in casa Yamaha in vista dell’ultimo Gp della stagione, quello di Valencia. Per Lorenzo sarà l’ultima in gara in sella alla Yamaha, prima di approdare in Ducati. Per Valentino, agguantato matematicamente il secondo posto della classifica piloti, vuole contribuire a portare a casa il maggior numero di punti possibili per vincere il titolo costruttori.

Tornando a Lorenzo, il futuro pilota Ducati ha vinto tre volte sulla pista di Cheste, nel 2010, nel 2013 e nel 2015 arrivando terzo nel 2009 e adesso deve difendere il suo terzo posto in classifica generale. Ma la migliore prestazione servirà soprattutto per chiudere in bellezza nove anni in sella alla M1 ufficiale.

Jorge Lorenzo

“La stagione è ancora aperta e finalmente arriva Valencia dove ho bei ricordi, specialmente l’anno scorso quando vinsi il titolo. Sarà una gara speciale per me perché dopo nove anni lasciare la famiglia Yamaha non sarà certamente facile. Abbiamo vinto insieme e le emozioni saranno grandi. Viglio finire la il campionato nel miglior modo possibile, con una vittoria. Darò il massimo anche per chiudere il 2016 al terzo posto”.

Rossi arriva al Ricardo Tormo come migliore del piloti Yamaha. Il Dottore ha vinto due volte nella classe regina a Valencia, nel 2003 e nel 2004 e ha accumulato altri sei arrivi a podio. Dopo la gara, il nove volte iridato si fermerà sulla pista di Cheste come tutti gli altri piloti della calasse regina per partecipare alla due giorni di test che apriranno ufficialmente il precampionato 2017 e, ad impegnarlo, sarà il lavoro sulla nuova M1.

valentino rossi

“La gara a Valencia è sempre speciale perché ogni volta è una grande sfida. Però non è una pista dove posso esprimermi al meglio. Per questa ragione voglio essere veloce e competitivo per tutto il fine settimana, lavorando bene con il mio box per raggiungere il massimo risultato. Dobbiamo ancora lottare per i campionati costruttori e scuderie, quindi dobbiamo concludere con il maggior numero di punti. Dopo la gara potrà finalmente provare la YZR-M1 della prossima stagione, non vedo l’ora!”.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.