News

L’Italia fa il tris di Mondiali: Auronzo, Magnago e Val di Sole

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

L’Unione ciclistica internazionale, il cui comitato direttivo si è riunito a Doha, ha stabilito le sedi di ben 14 campionati mondiali dal 2017 al 2020, dalla mountain bike al paraciclismo. Il nostro Paese ospiterà ben tre Mondiali: nel 2017 in Val di Sole in Trentino il Four cross; nel 2018 a Maniago, in provincia di Pordenone, paraciclismo; lo stesso anno ad Auronzo, provincia di Belluno, la mountain bike marathon.

il Mondiale strada del 2019 si svolgerà nello Yorkshire in Gran Bretagna. Ovvero la terza sede europea consecutiva dopo il Mondiale 2017 di Bergen in Norvegia e quello 2018 a Innsbruck in Austria. Per il 2020 invece i giochi sono ancora aperti e Vicenza è tra le città candidate ad ospitare il massimo campionato.

l’elenco completo

• 2017 UCI Mountain Bike Four-cross World Championships – Val di Sole, Italy
• 2018 UCI Para-cycling Road World Championships – Maniago, Italy
• 2018 e 2020 UCI Junior Track Cycling World Championships – Aigle, Switzerland
2018 UCI Mountain Bike Marathon World Championships – Auronzo, Italy
• 2018 UCI Indoor Cycling World Championships – Liège, Belgium• 2019 UCI Road World Championships – Yorkshire, Great Britain
• 2019 UCI Mountain Bike (and Masters Mountain Bike) World Championships – Mont-Sainte-Anne, Canada
• 2019 UCI BMX World Championships – Heusden-Zolder, Belgium
• 2019 UCI Para-cycling Road World Championships – Emmen, the Netherlands
• 2019 UCI Gran Fondo World Championships – Poznan, Poland
• 2020 UCI Track Cycling World Championships – Berlin, Germany
• 2020 UCI BMX World Championships – Houston, USA
• 2020 UCI Para-cycling Road World Championships – Oostende, Belgium
• 2020 UCI Mountain Bike Marathon World Championships – Sakarya, Turkey

 

“Il Presidente dell’UCI  Brian Cookson ha dichiarato: “Siamo lieti di essere stati in grado di rivelare i nomi di tanti nuovi ospiti tra una vasta gamma di paesi in tutto il mondo, e non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con le nuove città e regioni nei prossimi mesi e anni per costruire insieme i Campionati del mondo UCI”.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.