News

Mondiali di scherma: medaglia d’argento per Alessio Sarri

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

 La seconda giornata dei Mondiali di scherma paralimpica, che sono in corso di svolgimento all’Hilton Rome Airport di Fiumicino fino al 12 novembre, hanno portato ben due medaglie al nostro paese.

Dopo il grande successo annunciato dell’inarrestabile Bebe Vio, che ha conquistato la medaglia d’oro nel fioretto individuale categoria B, arriva anche un’altra medaglia azzurra. Alessio Sarri vince la medaglia d’argento nella spada maschile categoria B.

Grande gara quella che l’ha condotto sino alla finale: ha battuto il tedesco Cheema per 10-9, il bielorusso Pranevich per 15-13, il russo Konstantin Beych per 15-9 e in semifinale il francese Yannick Ifebe per 15-13.

In finale si scontra con il campione inglese Dimitri Coutya che lo batte per 15-14 in una gara molto combatttuta fino alla fine.

Ma la gioia dell’argento non è affatto offuscata dal fatto di non essere riuscito ad arrivare al primo posto, come si intuisce dalle sue stesse parole dopo la prova:

è un argento che per me vale oro. Tiro di spada da un anno e questo risultato premia non solo i sacrifici miei ma anche quelli di mia moglie e di tutto lo staff che mi supporta ogni giorno. E’ una grande soddisfazione che mi carica ancora di più in vista della gara individuale di sciabola e poi di quelle a squadre 

Al suo esordio con la spada, Alessio Sarri ha dimostrato di cavarsela benissimo anche nelle armi a lui non convenzionali e proietta questa vittoria verso le prossime Olimpiadi di Tokyo del 2020, dove spera di poter partecipare:

Spero di arrivarci, ho 44 anni oggi, vediamo. Ma questo è uno sport che ti toglie tanto ma che, anche, ti dà tanto

Gli altri azzurri in gara

A parte i successi straordinari di Bebe Vio e Alessio Sarri non arrivano altre conferme da parte degli altri azzurri in gara.

Gabriele Leopizzi perde contro l’ungherese Istvan Tarjanui per 15-5, Michele Vaglini si ferma alla gara a gironi e nessun azzurro va avanti nella gare del fioretto femminile categoria A e nella sciabola maschile categoria A.

Nella categoria femminile Andrea Mogos si ferma ai quarti, battuta dall’ungherese Zsuzsanna Krajnyak per 15-12. Nulla di fatto per Loredana Trigilia, Sara Bortoletto e Letizia Baria.

Programma 9 novembre

Spada maschile – categoria A
inizio gara – ore 9.00
quarti di finale – ore 12.10
semifinali – ore 12.40
finale – ore 13.10

Azzurri in gara:

Matteo Betti, Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Matteo Dei Rossi

Sciabola femminile – categoria A
inizio gara – ore 10.30
quarti di finale – ore 13.10
semifinali – ore 13.40
finale – ore 14.10

Azzurre in gara:

Sofia Brunati, Andreea Mogos, Liliana Tolu, Loredana Trigilia

Sciabola maschile – categoria B
inizio gara – ore 14.00
quarti di finale – ore 16.40
semifinali – ore 17.10
finale – ore 18.10

Azzurri in gara:

Marco Cima, Gianmarco Paolucci, Alessio Sarri

Spada femminile – categoria B
inizio gara – ore 14.00
quarti di finale – ore 17.10
semifinali – ore 17.40
finale – ore 18.40

Azzurre in gara:

Alessia Biagini, Rossana Pasquino, Matilde Spreafico

Laureata in materie umanistiche ha fatto della sua passione per la scrittura e il giornalismo un vero lavoro a cui si dedica a tempo pieno. Vive in Sicilia ma gira il mondo coi suoi pezzi che trattano di tutto e di tutti, con particolare attenzione per l'affascinante mondo dello sport.

Comments are closed.