News

Mondiali su Pista, subito la prima medaglia azzurra

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

L’Italia conquista il primo titolo iridato ai Mondiali su pista di Hong Kong grazie a Rachele Barbieri, una delle ragazze d’oro del gruppo Savoldi.

Talento cristallino, Rachele non partiva favorita nello Scratch in questo suo primo mondiale con le élite a soli 20 anni appena compiuti, ma ha strabiliato tutti con una gara perfetta coronata dal suo spunto vincente sulla linea d’arrivo.

L’azzurrina a due giri dal termine si è messa sulla ruota della Wild e poi ha espresso il massimo sforzo con grande tempismo superando di misura sul rettilineo finale la britannica Elinor Barker e la belga Jolien D’Hoore, atlete molto più esperte.

mondiali su pista

Grande festa nel clan azzurro, che ha accompagnato in coro l’Inno di Mameli, il primo ascoltato in questi mondiali al velodromo di Hong Kong.

“Ancora non ci credo – dice Rachele subito dopo aver conquistato l’oro –. Sapevo che c’erano molte atlete di grande valore in campo. Ho scelto tatticamente di tenere controllate la belga D’Hoore e l’olandese Wild. Agli ultimi due giri sono riuscita a prendere la sua ruota e a saltare la britannica Barker. Sono molto soddisfatta!”

il ct savoldi

La tattica di gara era di fare la corsa fino ai meno 6 giri sulla belga cercando di sprecare meno energie possibili. Sappiamo che Rachele ha una grande abilità nel mantenere la posizione ed ha una volata vincente ma non è ancora del tutto resistente. Con queste consapevolezze dopo aver fatto la corsa sulla belga, Rachele avrebbe dovuto spostarsi e fare la volata sull’olandese. Così è stato. Così ha fatto. Così era sulla carta e così è successo. In una corsa come lo scratch aperta a tutti ma è necessario avere la tattica giusta e l’atleta giusto. Un risultato questo di Rachele costruito. Inoltre – continua il CT Salvoldi – è un ordine d’arrivo da incorniciare, ed una maglia con l’iride a soli vent’anni è un vero successo. Farò il possibile per tutelare il talento di Rachele perché guardo avanti: ora come ora è competitiva su pista, poi con cautela penseremo alla strada”.

L’azzurra in questi mondiali è iscritta anche al Madison femminile dove in coppa del mondo ha conquistato il bronzo in coppia con Maria Giulia Confalonieri.

Dopo l’omnium di Elisa Balsamo valuterò chi delle due atlete, tra Barbieri e Balsamo, chi affiancare a Maria Giulia Confalonieri” dice il CT Salvoldi.

 

 SCRATCH DONNE

  1. Barbieri Rachele (Ita)
  2. Barker Elinor (Gbr)
  3. D’Hoore Jolien (Bel)
  4. Hammer Sarah (Usa)
  5. Wild Kirsten (Ola)
  6. Duehring Jasmin (Can)
  7. Huang Li (Cina) a 1 giro
  8. Diao Xiao Juan (Hkg)
  9. Clonan Kristina (Aus)
  10. Fournier Roxane (Fra)
  11. Klimchenko Tetyana (Ucr)
  12. Pavlendova Alzbeta (Svk)
  13. Hochmann Lucie (Cze)
  14. Usabiaga Balerdi Ana (Spa)
  15. Gurley Lydia (Irl)
  16. Stenberg Anita Yvonne (Nor)
  17. Romanyuta Evgeniya (Rus)
  18. Eberhardt Verena (Aut)
  19. Kaczkowska Justyna (Pol)
  20. Trebaite Ausrine (Ltu)
  21. Uwano Minami (Giap)
  22. Paller Tatjana (Ger)

Redazione mondiali.it

Comments are closed.