E’ tutto pronto, a Novara, per i Mondiali di pattinaggio artistico a rotelle in programma dal 29 settembre all’8 ottobre. Attesi 2.500 persone tra atleti, tecnici e accompagnatori provenienti da 35 Paesi. Gli atleti si contenderanno al PalaIgor i titoli iridati nelle quattro discipline previste dal programma di gara: singolo, pattinaggio di coppia, pattinaggio di gruppo, pattinaggio spettacolo.
“Si tratta di uno degli eventi sportivi più importanti dell’anno per il Piemonte – sottolinea l’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Giovanni Ferraris – e per questo fin da subito abbiamo appoggiato l’iniziativa”. “Stiamo testando la nuova pista appena posata – spiegano i tecnici della Federazione – e dobbiamo dire che sta dando ottimi risultati”.
Alla conferenza è intervenuto anche il commissario tecnico Fabio Hollan che è stato chiamato al difficile compito di selezionare 51 atleti che comporranno la compagine tricolore tra i tanti promettenti pattinatori italiani.
l’obiettivo
L’obiettivo è quello di ripetere, e magari migliorare ulteriormente, il successo dei mondiali di Cali 2015 nei quali la nazionale azzurra ha conquistato 35 medaglie dominando il medagliere davanti ad Argentina e Portogallo.
L’incontro è stato l’occasione per presentare anche le punte di diamante di questa selezione: Andrea Girotto, Debora Sbei, Silvia Stibilj, Luca Lucaroni, Rebecca Tarlazzi, Elena Leoni e Alessandro Spigai.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=-UKeDaDWBsc]
Comments are closed.