News

Mondiali parapendio Monte Avena 2017: è subito record di partecipanti

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

L’universo del parapendio si concentrerà, nei prossimi mesi, in un unico punto: l’Italia. Anzi, per essere più precisi, nei cieli delle Valbelluna. Dal primo al 15 luglio, infatti, si svolgeranno i Mondiali di parapendio e, per i colori azzurri, c’è già da alzare un trofeo, un riconoscimento: mai nella storia di questa disciplina si era, infatti, registrato un numero così alto di Nazioni partecipanti. Alla prima comunicazione ufficiale, infatti, si sono iscritti 48 Paesi pronti a contendersi il titolo di campione del mondo.

Per fare un paragone, nella precedente edizione, quella del 2015 disputata a Roldanillo, in Colombia, le Nazioni in gara erano 38. Un record che, ovviamente, fa sorridere gli organizzatori e tra loro, Matteo di Brina, presidente del Comitato organizzatore, ha così commentato:

Siamo fieri e soddisfatti di questo traguardo raggiunto. Ancora una volta spetta a noi il merito di aver alzato di una tacca l’asticella degli standard in questo sport. Senza dubbio la location straordinaria garantita dal nostro territorio ha avuto una parte importante nell’attirare l’interesse di così tante Nazioni. La speranza ora è che gli italiani manifestino lo stesso entusiasmo e si presentino numerosi ai vari appuntamenti con una risposta all’altezza della fiducia che le squadre delle varie nazioni ci hanno anticipatamente dimostrato.

Durante le giornate di gara, i 150 piloti si muoveranno su un campo di gara di 5mila chilometri quadri. La vista sarà senz’altro affascinante e mozzafiato: dalle Dolomiti bellunesi, a Venezia e alla sua laguna sullo sfondo, passando per il monte Avena che sarà il centro nevralgico delle competizioni assieme alla catena Predolomitica e la Valbelluna. Non solo Veneto, però: alcune task vedranno gli atleti darsi battaglia nei cieli di Friuli Venezia Giulia e Trentino.

Insomma, un circuito unico tra Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia, percorsi aerei con correnti termiche che daranno filo da torcere anche ai migliori. A terra un’area attrezzatissima in cui gli appassionati potranno vivere la diretta della gara minuto per minuto, senza rinunciare a relax, chioschi, punti ristoro e un fitto programma di scoperta del territorio e dei suoi borghi storici.

Giunto alla sua 15esima edizione, il Mondiale di parapendio si è disputato per la prima volta a Kossen, in Austria. Gli attuali campioni in carica sono i francesi Honorin Hamard, per la categoria maschile e Seiko Fukuoka Naville, per quella femminile.

Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Facebook dell’evento o sul sito www.monteavena2017.org

Giornalista professionista, cura “Curiosità sportive”, rubrica-memorabilia di aneddoti, storie e miti legati allo sport, riavvolgendo le lancette del tempo perché il suo cuore è ancora fermo sulla traversa dove si è stampato il rigore tirato da Di Biagio nel Mondiale del ’98.

Comments are closed.