Comincia l’avventura della nazionale azzurra ai Mondiali di Paddle. Il primo sarà un passo istituzionale: venerdi 11 novembre, alle 15,30, le squadre maschili e femminili di paddle, alla vigilia della partenza per i mondiali a squadre che si svolgeranno a Lisbona, verranno ricevute dal Presidente del Coni, Giovanni Malagò, negli uffici di Piazza Lauro De Bosis 15.
La delegazione italiana, capitanata da Gustavo Spector e Sandrine Testud, sarà composta per le donne da Sara Celata, Martina Camorani, Martina Lombardi, Chiara Pappacena, Micaela Moroni, Alessia La Monaca e Laura Pollacci, mentre per gli uomini da Enrico Burzi, Marcelo Capitani, Daniele Cattaneo, Saverio Palmieri, Alessandro Cervellati, Lorenzo Verginelli, Matteo Spizzica e Maurizio Serafino.
L’urna portoghese ha “regalato” all’Italia maschile Paraguay, Francia e come terzo incomodo il Belgio dei fratelli Rochus due “vecchie conoscenze” della classifica Atp. Cile e Uruguay saranno, invece, gli “ostacoli” che dovranno superare le ragazze capitanate da Sandrine Testud.
Le nazionali italiane partiranno con l’obiettivo di migliorare il quinto posto maschile e il terzo femminile ottenuti negli ultimi europei in Olanda e confermare anche a livello agonistico assoluto internazionale la crescita del paddle nel nostro Paese.
L’attenzione della FIT e del CONI per questa disciplina sportiva ha permesso in pochi mesi di raggiungere risultati estremamente positivi: 300 campi sul territorio nazionale e un numero di praticanti che supera le diecimila unità, di cui oltre 2.600 tesserati agonisti.
Comments are closed.