News

Mondiali di Paddle 2016: “Obiettivo superare fase a giorni”

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Manca davvero poco alla tredicesima edizione dei Mondiali di Paddle 2016, in programma a Cascais, ad una trentina di chilometri da Lisbona, in Portogallo, dal 14 al 19 novembre.

Per la rappresentativa azzurra l’obiettivo è migliorare il sesto posto del team maschile ed il quarto posto di quello femminile ottenuti ai Mondiali spagnoli di Palma di Maiorca del 2014 (ma anche il quinto posto maschile e il terzo femminile ottenuti agli ultimi europei in Olanda).

L’attenzione della FIT e del CONI per questa disciplina sportiva ha permesso in pochi mesi di raggiungere risultati estremamente positivi: 300 campi sul territorio nazionale e un numero di praticanti che supera le diecimila unità, di cui oltre 2.600 tesserati agonisti.

La squadra maschile, guidata da Gustavo Spector, è composta da Enrico Burzi, Marcello Capitani, Daniele Cattaneo, Matteo Spizzica, Maurizio Serafino, Alessandro Cervellati, Lorenzo Vergielli e Saverio Palmieri: quella femminile, affidata a Sandrine Testud nella doppia veste di capitano/giocatore, è formata da Sara Celata, Micaela Moroni, Alessia La Monaca, Martina Camorani, Martina Lombardi, Chiara Pappacenae Laura Pollaci.

Domenica la partenza per Lisbona: oggi pomeriggio gli azzurri/e del paddle sono stati ricevuti dal Presidente del Coni Giovanni Malagò negli uffici di Piazza Lauro De Bosis 15. “E’ una disciplina emergente che qualche anno fa, quando disponevo di qualche minuto libero in più nella mia vita, avevo anche cominciato a praticare” – ha detto Malagò – ”Il paddle ha avuto una crescita esponenziale è ha tutto per continuare a crescere ancora. Rappresenta una scommessa vinta dalla Federazione Italiana Tennis e sono certo che un giorno sarà una disciplina olimpica. Un grosso in bocca al lupo ai ragazzi della Nazionale in partenza per i Mondiali”.

mondiali di paddle

Sport in crescita esponenziale, dunque, e tante aspettative dalla trasferta iridata in Portogallo: ”Sono sicuro che sia la Nazionale maschile che quella femminile darà il meglio di se per ottenere grandi risultati”, ha detto Gianfranco Nirdaci, coordinatore nazionale per il settore paddle -. ”Sono emozionato perché salire le scale ed essere ricevuto dal massimo rappresentate dello sport italiano era un sogno che avevo da bambino”.

Il sorteggio dei gironi eliminatori, svoltosi lo scorso 19 ottobre nel Casinò di Estoril (per gli uomini 4 gironi da 4 squadre ciascuno; per le donne 4 gironi di 3 squadre ciascuno), ha regalato all’Italia maschile, nel Gruppo C, il Paraguay, terzo agli ultimi Mondiali, la Francia ed il Belgio dei fratelli Rochus, vecchie conoscenze del circuito Atp. In campo femminile la nazionale italiana è stata sorteggiata nel Gruppo D insieme a Cile ed Uruguay.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.