News

Mondiali militari: altre tre medaglie per l’Italia nella scherma

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

La seconda giornata di gara dei 45° Mondiali Militari di scherma porta in dote altre tre medaglie per l’Italia.

Al Pala Tupparello di Acireale, dopo la giornata d’esordio che ha visto l’Italia conquistare quattro medaglie con Francesca Palumbo (oro) e Camilla Mancini (argento) nel fioretto e col doppio bronzo di Mara Navarria e Rossella Fiamingo nella spada, le medaglie azzurre arriveranno per merito di Alessio Foconi e Daniele Garozzo nel fioretto maschile e di Enrico Garozzo nella spada.

Nel fioretto maschile Alessio Foconi avanza in finale. L’umbro ha avuto la meglio nel derby di semifinale contro Daniele Garozzo, col punteggio di 15-14, dando continuità al successo nell’altro derby dei quarti di finale contro Andrea Cassarà per 15-11.
Per il fiorettista di Terni la giornata era iniziata con la vittoria sul sudcoreano Jun Hyuk Kwak per 15-10.
Conquista la medaglia di bronzo invece il “padrone di casa” Daniele Garozzo. L’olimpionico di Rio2016 era arrivato alla sfida di semifinale dopo aver superato agli ottavi il tedesco Alexander Kahl per 15-11 e poi ai quarti il francese Baptiste Mourrain col punteggio di 15-10.
Si era fermato invece nel tabellone dei 16 Giorgio Avola. Per il siciliano, dopo il successo contro il sudcoreano Park per 15-14, è giunta la stoccata decisiva del 15-14 nel turno dei 16 contro il plurititolato tedesco Peter Joppich.

La terza medaglia azzurra arriverà dalla spada maschile con Enrico Garozzo. L’acese, argento olimpico a squadre a Rio2016, affronterà il russo Alan Fardzilov in semifinale, dopo aver sconfitto dapprima il cinese Zhengman Cai per 15-14, quindi lo svizzero Lucas Malcotti col punteggio di 15-10 e, ai quarti, il tedesco Fabian Herzberg per 15-11.
Stop invece nel turno dei 32 per Paolo Pizzo, sconfitto 15-10 dal russo Pavel Sukhov, per Gabriele Cimini, eliminato per mano del polacco Seweryn Brzozowski per 15-13, e per Matteo Tagliariol, superato 15-11 dallo svizzero Malcotti.

Nella sciabola femminile, rimane ai piedi del podio Rebecca Gargano. L’azzurra è uscita sconfitta per 15-7 dall’assalto dei quarti di finale contro la polacca Jozwiak.
Erano state eliminate invece nel turno delle 16 le altre azzurre:Michela Battiston ha subìto la stoccata del 15-14 nel match contro la francese Charlein Taillandierr, stessa sorte per Chiara Mormile, eliminata 15-14 dalla cinese Chen Shen, mentre l’iridata a squadre 2017, Martina Criscio, è stata fermata dalla russa Svetlana Kormilitsyna per 15-13.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.