I Campionati Mondiali di Ironman 2017 ieri hanno decretato i loro vincitori con una grande standing ovation da parte di tutti.
Alle Hawaii, nella categoria maschile, conquista il titolo Patrick Lange, che festeggia il suo primo posto sul podio con un tempo di 8h01’40”. Al secondo posto si classifica Lionel Sanders (8h04’07”) e al terzo posto troviamo David McNamee (8h07’11”).
Grandissima la gioia del vincitore che, ancora emozionato, così si esprime subito dopo aver ricevuto il trofeo:
Ho realizzato il sogno di quando ero bambino, l’ho fatto, sono campione del mondo Ironman, è difficile da descrivere questa sensazione
Anche i nostri azzurri hanno affrontato questa prova con tanta determinazione e nel 20esimo posto spicca il nome di Alessandro Degasperi, che completa il suo percorso in 8h35’25”.
Un’altra buona prestazione è quella di Giulio Molinari, che si posiziona al 28esimo posto con un tempo di 8h46’38”, al suo esordio qui in questa gara di triathlon. Peccato, invece, per Daniel Fontana, che si ritira.
Una grande delusione, invece, per il campione del mondo Jan Frodeno, che è costretto ad rallentare la sua gara a causa di un forte dolore alla schiena. Nonostante il dolore, il tedesco non ha smesso di gareggiare e invece di ritirarsi ha deciso di proseguire fino al traguardo, raggiunto in 9h15’44”. Una grande prova di coraggio la sua, che non lo decreta vincitore ma lo conferma un grandissimo atleta.
Nella categoria femminile, una formidabile Daniela Rys taglia il traguardo in 8h50’47’’. Per lei è la terza volta sul podio come vincitrice assoluta.
Festeggia il suo memorabile tris insieme a Lucy Charles (8h59’38”) e Sarah Crowle (9h01’58). Ecco le sue parole a caldo dopo la vittoria:
Sapevo che la maratona sarebbe stata molto impegnativa, non è mai stata così difficile la lotta per la vittoria ma tutto ciò rende il successo ancora più dolce.
Un po’ di storia
L’Ironman è una sorta di triathlon che sta appassionando sempre più atleti negli ultimi tempi. (Vedi Rosolino, che dopo aver abbandonato il nuoto ora ha deciso di dedicarsi al triathlon: guarda qui).
Questa competizione sportiva si svolge attraverso un percorso che comprende tre diverse discipline sportive: il nuoto, la bicicletta e la corsa. Richiede tantissimo allenamento e una forte dose di determinazione. Inoltre, rispetto al triathlon classico le distanze sono maggiori.
L’Ironman è uno sport multidisciplinare che soltanto nel 2000 è diventato anche una specialità olimpica. Sia donne che uomini possono partecipare alle diverse competizioni nazionali o internazionali.
I primi mondiali di Ironman, che per tradizione si svolgono sempre e solo alle Hawaii (da qui la denominazione Ironman Hawaii), hanno avuto luogo nel 1978 ed eccezionalmente nel 1982 hanno avuto luogo ben 2 competizioni.
L’ultima competizione mondiale, che si è appena conclusa, si è svolta nello scenario suggestivo di Kona e ha visto sfidarsi in acqua, sulla bici e di corsa per tutto il lungo percorso ben 2454 atleti! Questi numeri confermano che l’Ironman rappresenta la nuova frontiera dello sport e serve a incoronare i cosiddetti “uomini o donne di ferro”.
Comments are closed.