News

Mondiali di ginnastica artistica: continuano le qualificazioni maschili e scendono in pista i nostri azzurri

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Seconda giornata per i Mondiali di ginnastica artistica 2017 che ieri sono cominciati nella città di Montreal, in Canada. Tra le prime qualificazioni e qualche colpo di scena, come la caduta di Kohei Uchimura che lo ha visto costretto al ritiro, oggi continuano le qualificazioni maschili.

E nella giornata di oggi vedremo scendere in pista anche i nostri atleti in gara, che si contendono il titolo ognuno nella sua specialità.

Sono tre i nomi che rappresentano l’Italia a Montreal: Marco Lodadio, Andrea Cingolani e Lorenzo Galli.

Specializzato negli anelli, Marco Lodadio ha grandi aspettative per questa competizione mondiale e non nasconde il suo desiderio di arrivare in finale. Le sue ottime capacità sono un buon punto di partenza per riuscire a raggiungere l’obiettivo e il nostro paese punta molto su di lui. I suoi avversari sono molto forti, però, e non sono ammessi errori di alcun tipo. Non ci resta che tifare per lui e vederlo correre verso la finale.

Il bronzo europeo conquistato nel corpo libero deve essere una spinta a migliorare la sua performances: parliamo di Andrea Cingolani, che si esibisce sul volteggio. Grandi capacità e grande talento accompagnano questo atleta durante le sue gare e gli hanno permesso di farsi conoscere a livello internazionale. Oggi tenterà sia lo Tsukahara teso con triplo avvitamento che la ribaltata doppio.

L’ultimo azzurro in gara nella giornata odierna è il più giovane in termini di fama e popolarità: Lorenzo Galli. Ha già dimostrato quanto vale agli europei, ma questa gara è per lui un’ottima pedana per farsi apprezzare ancora di più e mettere in pratica il duro allenamento di questi mesi di preparazione al mondiale.

Nel fitto programma di oggi rientrano anche le qualificazioni femminili: oggi prendono il via le esibizioni delle donne in gara con la Russia e la Gran Bretagna che partono da favorite con Angelina Melkinova, Maria Paseka e Amy Thinkler.

Ma l’attesa è grande anche per le altre partecipanti provenienti dal Belgio e dal Canada. Insomma, ci attende una competizione emozionante che sicuramente riserverà qualche sorpresa.

Nel primo turno nessuna ginnasta italiana parteciperà alle qualificazioni. Scenderanno in pista domani mercoledì 4 ottobre.

PROGRAMMA MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA 3 OTTOBRE

A causa del fuso orario, l’Italia avrà qualche difficoltà a seguire le esibizioni delle qualificazioni mondiali di ginnastica artistica.

Anche se non sarà possibile seguire la diretta in TV, in quanto Rai Sport trasmetterà soltanto le finali, esistono altre modalità per tenersi aggiornati sull’evento. La più importante è rappresentata dal canale YouTube, che in collaborazione con la FIG (Federazione Ginnastica Italia) caricherà i contenuti delle gare. Iscrivendosi al canale youtube.com/gymnasticschannel è possibile seguire anche le qualificazioni e conoscere tutte le novità e i punteggi.

Ecco il programma odierno delle qualificazioni maschili e femminili:

 3 OTTOBRE:

00.00-03.00        Turno di qualificazione – Terza suddivisione (maschile)

15.30-19.00        Turno di qualificazione – Quarta suddivisione (maschile, con ITALIA)

22.00-00.00        Turno di qualificazione – Prima suddivisione (femminile)

 4 OTTOBRE:

01.00-03.00        Turno di qualificazione – Seconda suddivisione (femminile)

Laureata in materie umanistiche ha fatto della sua passione per la scrittura e il giornalismo un vero lavoro a cui si dedica a tempo pieno. Vive in Sicilia ma gira il mondo coi suoi pezzi che trattano di tutto e di tutti, con particolare attenzione per l'affascinante mondo dello sport.

Comments are closed.