Un nuovo e determinante giorno vedrà Montreal protagonista di questi emozionanti Mondiali di ginnastica artistica 2017. Oggi è il giorno della prima finale e sapremo chi saranno i primi atleti a ricevere la medaglia.
Si disputa la finale di all-around maschile e i risultati non sembrano così scontati come potrebbe sembrare. La caduta e il conseguente ritiro del re pluripremiato Kohei Uchimura ha rimescolato le carte di una competizione che aveva già simbolicamente consegnato un altro trofeo al grande re.
Così i partecipanti di tutte le nazioni più forti tenteranno di prendere in mano questo testimone ed esserne degni. Non è facile riuscire a eguagliare il talento e la continuità del grande Uchimura!
Ci proverà sicuramente il cubano Manrique Larduet, che pare rappresenti il favorito tra i finalisti. Il ginnasta si è già fatto notare in altre competizioni internazionali dove ha ottenuto degli importanti riconoscimenti, come l’argento del 2015 a Glasgow. Oggi vuole il titolo e lo farà impegnandosi al massimo e cercando di prevalere sui suoi avversari che di certo non intendono rinunciare all’occasione di vincere, data l’uscita a sorpresa del campione in carica.
I nomi dei suoi antagonisti principali sono l’ucraino Oleg Verniaiev, il giapponese Kenzo Shirai, il russo David Belyavskiy e il cinese Xiao Ruoteng.
Il rappresentante ucraino è il più temibile, come dimostrano i suoi risultati ottenuti alle olimpiadi di Rio 2016 che lo hanno visto ad un passo dalla vittoria.
Dal Giappone, il giovane Kenzo Shirai vuole stupire tutti con le sue performances, come ha già fatto ai giochi olimpici di Rio del 2016. Un atleta che si è dimostrato completo nell’ambito delle diverse specialità di ginnastica artistica, dal volteggio al corpo libero fino a questa nuova prova di all-around, dove sta ottenendo delle gratificazioni.
David Belyavskiy è in cerca di un altro trofeo e cercherà di duplicare il successo ottenuto ai Campionati Europei di Mosca del 2013 sulla stessa disciplina che lo vede gareggiare stasera nella gran finale. Ma l’oro individuale conquistato non è l’unico suo successo: diversi sono i riconoscimenti che ha ottenuto nella sua carriera che stasera vuole di certo incrementare.
Xiao Ruoteng completa la rosa dei favoriti che stasera competono per il titolo e dalle sue recenti prove è chiaro che sarà un degno avversario e potrà come agli altri ambire al premio finale.
Nessun italiano gareggerà nella finale odierna, purtroppo. I nostri azzurri non sono riusciti a qualificarsi nonostante l’impegno e il talento dimostrato nelle prove.
PROGRAMMA MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA 5 OTTOBRE
La prima giornata di finali potrà essere seguita in diretta su Rai Sport a partire dalle ore 0.55 di stanotte fino alle ore 4.25.
Tutti i momenti più importanti della manifestazione canadese si possono sempre guardare sul canale YouTube, che in collaborazione con la FIG (Federazione Ginnastica Italia) caricherà i contenuti delle gare. Iscrivendosi al canale youtube.com/gymnasticschannel è possibile seguire anche la finale all-around maschile odierna e quelle in programma nei prossimi giorni.
Ecco il programma odierno della finale all around:
VENERDÌ 6 OTTOBRE:
01.00-04.00 Ginnastica Artistica: Campionati Mondiali – Men’s All Around Final
Comments are closed.