Eccoci giunti al giro di boa di questi mondiali di ginnastica artistica 2017: gioie, dolori, sorprese e infortuni hanno caratterizzato le giornate della competizione e regalato colpi di scena e spettacolo ad ogni gara.
E per l’Italia c’è grande agitazione per la doppia partecipazione delle grandi Lara Mori e Vanessa Ferrari nella finale di domani di corpo libero. Archiviata la finale di all round femminile che ha visto l’azzurra Mori in gara con avversarie di un certo calibro, oggi si cominciano già a fare dei pronostici tra le stelle della ginnastica artistica che si giocano il titolo di campionessa.
Fra poco scendono in pista nel volteggio femminile Maria Paseka, grande favorita, Jade Carey la svizzera Giulia Steingruber, Shallon Olsen, Yan Wang, Sae Miyakawa, Ellie Black e Oksana Chusovitina.
Nelle parallele gareggeranno Elena Eremina, Anastasia Iliankova, Fan Yilin, la belga Nina Derwael, la cinese Luo Huan, l’ucraina Diana Varinska, Ellie Seitz, Ashton Locklear.
Tornano in gara anche gli uomini che si disputeranno il titolo per corpo libero, anelli e cavallo con maniglie.
Nel primo gruppo rivedremo ancora Kenzo Shirai, grandissimo favorito, insieme a Donnell Whittenburg, Yul Moldauer, Artem Dolgopyat, Kim Hansol, Manrique Larduet, Bram Verhofstad e Tomas Gonzalez.
Nel secondo gruppo ci saranno Eleftherios Petrounias, Denis Abliazin, Ibrahim Colak, Samir Ait Said, Arthur Zanetti, Liu Yang, Courtney Tulloch e Igor Radivilov.
Nel terzo gruppo gareggeranno Max Whitlock, Hao Weng, Alexander Naddour, Xiao Ruoteng, Oleg Verniaiev, David Belyavskiy, Saso Bertoncelj e Harutyum Merdinyan.
PROGRAMMA MONDIALI DI GINNASTICA ARTISTICA OGGI
Tutti i momenti più importanti della manifestazione canadese si possono guardare sul canale YouTube, che in collaborazione con la FIG (Federazione Ginnastica Italia) caricherà i contenuti delle gare. Iscrivendosi al canale youtube.com/gymnasticschannel è possibile seguire anche la finale all-around femminile odierna e quelle in programma nei prossimi e conclusivi giorni.
Ecco il programma odierno della finale e i suoi partecipanti:
VOLTEGGIO (femminile, ore 19.38):
Giulia Steingruber (Svizzera)
Shallon Olsen (Canada)
Maria Paseka (Russia)
Yan Wang (Cina)
Jade Carey (USA)
Ellie Black (Canada)
Oksana Chusovitina (Uzbekistan)
Sae Miyakawa (Giappone)
PARALLELE ASIMMETRICHE (ore 21.02):
Diana Varinska (Ucraina)
Nina Derwael (Belgio)
Anastasia Iliankova (Russia)
Elena Eremina (Russia)
Huan Luo (Cina)
Yilin Fan (Cina)
Elisabeth Seitz (Germania)
Ashton Locklear (USA)
CORPO LIBERO (maschile, ore 19.00):
Tomas Gonzalez (Cina)
Bram Verhofstad (Paesi Bassi)
Kenzo Shirai (Giappone)
Artem Dolgopyat (Israele)
Yul Moldauer (USA)
Manrique Larduet (Cuba)
Donnel Whittenburg (USA)
Milan Karimi (Kazakhstan)
Hansol Kim (Corea del Sud)
CAVALLO CON MANIGLIE (ore 20.28):
Alexander Naddour (USA)
Saso Bertoncelj (Slovenia)
David Belyavskiy (Russia)
Ruoteng Xiao (Cina)
Oleg Verniaiev (Ucraina)
Hao Weng (Cina)
Max Whitlock (Gran Bretagna)
Harutyun Merdinyan (Armenia)
ANELLI (ore 21.40):
Ibrahim Colak (Turchia)
Igor Radivilov (Ucraina)
Arthur Zanetti (Brasile)
Denis Abliazin (Russia)
Samir Ait Said (Francia)
Courtney Tulloch (Gran Bretagna)
Eleftherios Petrounias (Grecia)
Yang Liu (Cina)
Comments are closed.