Incontro gremito quello del Presidente Roda e del vice segretario del Coni, Carlo Mornati, ieri a Milano con i media nazionali in cui si è parlato anche dei Mondiali di Cortina 2021. Oltre 40 giornalisti di tutte le testate hanno seguito l’incontro di apertura della stagione, presso l’Hotel Michelangelo.
«I Mondiali di sci alpino del 2021 a Cortina recupereranno la credibilità dell’Italia ed insieme ai Mondiali di biathlon del ’20, sono una ulteriore prova della fiducia di cui gode la FISI” ha dichiarato Il presidente della federazione degli sport invernali Flavio Roda.
E ha aggiunto:
“Quest’anno l’Italia ospita 12 gare della Coppa del mondo di sci alpino in 7 diverse località, e 24 sono le tappe di Coppa nelle diverse discipline. Un numero enorme di appuntamenti, che dovremo per forza di cose calare nei prossimi anni, a vantaggio di altre nazioni”.
Il circo bianco è pronto e, come sempre, si riparte dal ghiacciaio del Rettenbach, a Soelden. Sabato 22 ottobre appuntamento con il gigante donne, domenica 23 con il gigante uomini.
“Abbiamo potuto mettere più risorse sulla preparazione – ha detto Roda – permettendo ai tecnici e agli atleti di lavorare meglio e ottimizzare le diverse situazioni. Ad esempio, la velocità maschile farà un doppio periodo di preparazione in Nord America, prima dell’inizio della stagione, perché abbiamo capito che è fondamentale. Il gruppo femminile è guidato da Matteo Guadagnini, tecnico esperto che serviva al gruppo, mentre le polivalenti hanno un loro staff guidato da Gianluca Rulfi. Nei maschi è stato inserito Steve Locher, alla guida di gigante e slalom”.
Comments are closed.