News

Mondiali di Coastal Rowing, tutto pronto per il via a Montecarlo

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Da giovedì a sabato prossimi Montecarlo ospita i Mondiali di Coastal Rowing. Il Coastal Rowing è un nuovo modo di intendere il canottaggio dove certamente l’agonismo vuole la sua parte ma a emergere è soprattutto il rapporto canottiere-mare-natura, sempre più stretto e inscindibile. Il Coastal Rowing nasce in Francia con un punto di partenza quello di realizzare barche idonee a reggere un mare formato con onda e vento e così sostituire le yole di legno.

Da scafi di ispirazione velica, si costruiscono così le “Yole de mer” ad uno, due e quattro vogatori con timoniere.
La diffusione avviene in un primo momento sulla costa meridionale della Francia: di qui, a macchia d’olio, sulla costa Atlantica e nelle colonie francesi d’oltreoceano.
In Italia si parte nel 1996 grazie all’Associazione CIPS di Imperia e al sanremese Piercarlo Roggero, capace di risalire tutta la costiera atlantica.

14707851_1105610532819883_1215281456283658822_o

le società italiane partecipanti

Saranno 21 le Società italiane (Urania, Ginnastica Triestina, CC Saturnia, Cerro Sportiva, SC Elpis, San Michele, SC Padova, SS Murcarolo, LNI Sestri Ponente, Canottieri Argus, Rowing Genovese, SC Monate, VVF Tomei, Santo Stefano al Mare, Canottieri Luino, De Bastiani, SC Telimar, Canottieri Gavirate, SC Sanremo, GS Cavallini, SC Arolo) che dal 20 al 23 scenderanno in acqua nello splendido scenario del mare monegasco per cercare di riportare a casa uno dei sei titoli mondiali in palio nella disciplina del Coastal Rowing.

128 gli atleti in gara, 40 donne e 88 uomini, che daranno vita a ben 57 equipaggi (20 femminili e 37 maschili) per una tre giorni di gare entusiasmanti.

Il programma della nona edizione del mondiale di canottaggio costiero prevede: giovedì 20 ottobre le qualificazioni; venerdì 21 le batterie e sabato 22 ottobre le finalissime per l’assegnazione dei titoli iridati.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.